Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Ferrara Buskers Festival: viabilità, parcheggi e trasporto pubblico in città

Ferrara Buskers Festival: viabilità, parcheggi e trasporto pubblico in città

In occasione della 38a edizione del "Ferrara Buskers Festival", in programma in città dal 27 al 31 agosto, in previsione del considerevole afflusso di partecipanti e di pubblico, il Comune di Ferrara ha emanato un'ordinanza che disciplina la viabilità nelle strade e nelle piazze interessate dalla manifestazione

AttualitàPrimo Piano
Ferrara non tace: in piazza per la Palestina e per la libertà d’informare

Ferrara non tace: in piazza per la Palestina e per la libertà d’informare

In un clima, anche a livello locale, sempre più teso e diviso sul conflitto tra Israele e Palestina, a Ferrara ieri pomeriggio (20 agosto) in piazza della Cattedrale si è tenuto un nuovo presidio organizzato dalla Rete Pace per esprimere piena solidarietà al popolo palestinese, a cui hanno preso parte un centinaio di persone

Primo PianoTerre del Reno
Sant’Agostino, amianto al nido: confermata l’assenza di rischi

Sant’Agostino, amianto al nido: confermata l’assenza di rischi

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale è stato fatto il punto sulla situazione relativa al nido d’infanzia di Sant’Agostino. Il sindaco Roberto Lodi ha riferito che i più recenti accertamenti, condotti da laboratori incaricati dall’Azienda Sanitaria Locale, hanno confermato l’assenza di fibre di amianto nell’aria

Altre notizie

Altre newsAttualità
Riqualificazione Accesso Nord Ovest di Ferrara: completamento della nuova rotatoria
Riqualificazione Accesso Nord Ovest di Ferrara: completamento della nuova rotatoria

Riqualificazione Accesso Nord Ovest di Ferrara: completamento della nuova rotatoria

Proseguono i lavori, a cura del Comune di Ferrara, per la riqualificazione dell'Accesso Nord Ovest della città, finanziati con fondi Pnrr. Nei prossimi giorni sono previsti interventi di riquotatura di alcuni pozzetti e chiusini e la realizzazione del manto stradale su tutti gli innesti e sull'anello della nuova rotatoria

Lettere al direttore

Cartello dei sentieri solo in tedesco

Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...

ALTRE LETTERE

Furti di biciclette elettriche: danno e beffa

Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...

Manager e operai, è la matematica che frega

Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...

Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”

Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...

Fabbri e il consiglio comunale

Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...

Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese

Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...

Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?

Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...

In ricordo di Carmen Capatti

Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...

Sognare… insieme è meglio!

A volte può capitare di avere vicino a noi dei piccoli tesori che non sappiamo neanche di avere ed è per questo che sto usando il passaparola per pubblicizzarne uno… Qualche giorno fa sono andato a visitare Gherardi “il Villaggio del Cinema” (a 30 Km da Ferrara e...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Rubriche

Blog

Celti, multe e sicurezza stradale

“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no

Di tutta l’erba

Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare

Non ho le competenze!

Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile