Buskers. “La magia è morta”: i ferraresi dicono flop
Da una parte i sorrisi dei turisti armati di smartphone, dall'altra il sospiro malinconico di chi ricorda i tempi in cui il Buskers Festival riempiva le strade "a fiume"
Czertok vince il premio Enriquez per ContraGigantes
Horacio Czertok si aggiudica il riconoscimento del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, grazie all’interpretazione di ContraGigantes. L’attore argentino, fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara, è stato premiato a Sirolo il 30 agosto
Primo piano
Ferrara, azzardo in crescita: online oltre 1.200 euro a testa
A Ferrara l’azzardo online vola a 1.267€ pro capite nel 2024. Crescono i pazienti al Ser.D e l’Ausl rafforza prevenzione e ascolto
Screening gratuito per l’epatite C, l’E-R al primo posto in Italia per copertura
Dal 6% del primo semestre 2022, quando fu introdotto il test, al 46,3% del primo semestre 2025: è l’incremento della copertura relativa allo screening gratuito per l’epatite C (HCV) registrato in soli 3 anni in Emilia-Romagna
Torna il Teatro di Paglia a Villa Imoletta
Il Teatro di Paglia torna a Villa Imoletta per la quarta edizione con un programma che ha al centro teatro e gioco in natura e che nasce dalla collaborazione tra l'associazione Circi e la Fondaziine Villa Imoletta
La Fiera di Cento scalda i motori: tradizione e futuro al centro
Manca esattamente un mese all’apertura della 441ª edizione della Fiera di Cento, appuntamento storico e popolare che dall’11 al 14 settembre tornerà ad animare il centro della città con spettacoli, stand, attività per famiglie, talk, musica dal vivo, tradizione e innovazione
Ars et Labor, arriva la prima sconfitta
Inizia con una sconfitta amara il cammino di Ars Et Labor Ferrara nel Campionato di Eccellenza
Ferrara piange la prof. Simonetta Savino
Lutto a Ferrara per la morte di Simonetta Savino, storica insegnante al Liceo Ariosto dove ha trascorso gran parte della sua carriera durata 35 anni
Ladro di biciclette. Polizia già all’inseguimento dopo un furto in abitazione
La Polizia di Stato precisa ulteriori dettagli sul "ladro di biciclette" fermato sabato 30 agosto con l'aiuto dell'imprenditore Luigi Moretti, mentre tentava di fuggire su un autobus
Auto esce di strada in Super, un ferito
Una fuoriuscita autonoma di strada con un ferito lieve ha avuto luogo intorno alle 2 nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto. L'incidente è avvenuto sulla Superstrada in direzione Ferrara all'altezza di Masi San Giacomo mentre alla guida di una Fiat Panda era un uomo di 70 anni
Altre notizie
Argenta, morto per un malore ‘Galluz’
Si è spento all’improvviso, in casa, colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo, Giorgio Galletti, detto “Galluz”
Buskers. Alunni di Copparo danzano e suonano i ritmi africani
Un'esplosione di suoni, colori e sorrisi ha animato le vie del centro storico di Ferrara, grazie alla partecipazione straordinaria degli alunni e delle alunne delle scuole primarie "Oreste Marchesi" di Copparo e "Corrado Govoni" di Tamara
Controlli nel weekend, quattro denunce per armi, droga e guida in stato di ebbrezza
Sono quattro le persone denunciate dai Carabinieri di Tresignana che, nel corso del fine settimana hanno intensificato i controlli su tutto il territorio comunale, comprese frazioni e arterie principali
Nidi e scuole d’infanzia, ripartono i servizi educativi
Riprenderanno da lunedì 1° settembre, le attività educative per l’anno 2025-2026 nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali. In vista della prima campanella, in questi giorni hanno avuto luogo le assemblee con i genitori
Lettere al direttore
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
ALTRE LETTERE
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Czertok vince il premio Enriquez per ContraGigantes
Horacio Czertok si aggiudica il riconoscimento del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, grazie all’interpretazione di ContraGigantes. L’attore argentino, fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara, è stato premiato a Sirolo il 30 agosto
Due ferraresi alla finale nazionale di Miss Reginetta d’Italia
Riflettori sulla finale di Miss Reginetta d’Italia, uno degli appuntamenti più importanti del calendario della bellezza e dello spettacolo italiano
Francesca Zanette presenta “24 nodi” all’Hotel Annunziata
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Sport
Karate. De Marchi continua a scalare la classifica mondiale
Nonostante l’estate non si ferma l’attività agonistica per Karatemantova Ferrara, e anzi proprio sul finire di agosto arriva un nuovo risultato eccellente per l’estense Sergio de
Marchi
Ars et Labor, arriva la prima sconfitta
Inizia con una sconfitta amara il cammino di Ars Et Labor Ferrara nel Campionato di Eccellenza
Basket. Un buon primo test match a Medicina per la Despar
A meno di una settimana dall’inizio della preparazione, la Despar 4 Torri dei coach Dalpozzo e Marianti Spadoni ha mostrato buoni segnali nell’amichevole di sabato pomeriggio in casa della Virtus Medicina
Rubriche
Screening gratuito per l’epatite C, l’E-R al primo posto in Italia per copertura
Dal 6% del primo semestre 2022, quando fu introdotto il test, al 46,3% del primo semestre 2025: è l’incremento della copertura relativa allo screening gratuito per l’epatite C (HCV) registrato in soli 3 anni in Emilia-Romagna
Guardia medica turistica attiva fino al 31 agosto
Ultime giornate di attività per il servizio di Guardia Medica Turistica ai Lidi di Comacchio, che da lunedì 1° settembre 2025 non sarà più attivo
Pubblicato il nuovo tariffario dell’autoriparazione di Cna e Confartigianato
Il nuovo tariffario dell’autoriparazione nato dalla collaborazione tra Cna e Confartigianato è stato depositato alla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ed entra in vigore dal 1° settembre 2025
Blog
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto