Mozione del Pd a sostegno dei lavoratori di Telestense
Presentata in Consiglio comunale a Ferrara una mozione di solidarietà ai lavoratori di Telestense, firmata dai consiglieri del gruppo Pd — Davide Nanni, Massimo Buriani, Anna Chiappini, Sara Conforti, Elia Cusinato, Matteo Proto ed Enrico Segala — con l’obiettivo di richiamare l’attenzione istituzionale sulla crisi che ha colpito la storica emittente televisiva locale
La Comune chiede stop ai rapporti con “l’economia del genocidio”
Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha presentato un ordine del giorno dal titolo “Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio”, con cui chiede al Comune di adottare una posizione chiara e coerente sul conflitto israelo-palestinese e sulle responsabilità economiche che ne derivano
Primo piano
Avevano forbici, coltello e passamontagna senza motivo. Due denunciati
Due denunce per porto ingiustificato di armi o di oggetti atti a offendere. È il bilancio dei servizi di controllo del territorio che, lo scorso 8 ottobre, i carabinieri di Cento e Casumaro hanno effettuato per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità
Rubano il whiskey in Carlo Mayr. Obbligo di firma per i due ferraresi arrestati
Arresto convalidato e obbligo di firma per tre volte alla settimana. È quanto ha deciso il giudice del tribunale di Ferrara per i due italiani di 45 e 40 anni che, durante la serata di martedì 7 ottobre, dopo aver rubato due bottiglie di whiskey in un negozio etnico di via Carlo Mayr, erano finiti in manette con l'accusa - in concorso tra loro - di tentata rapina
“E fu la festa”: quando Ferrara divenne il cuore dell’Unità
Fu Enrico Berlinguer ad annunciare, in occasione del comizio tenuto a Ferrara nel 1984, che l’anno successivo la Festa Nazionale dell'Unità si sarebbe tenuta nella città estense. La realizzazione fu un successo da 3 milioni di visitatori. A riavvolgere il nastro è stato Sergio Gnudi – scrittore e giornalista ferrarese – nel suo ultimo libro, intitolato 'E fu la festa'
Controlli sulle autorivendite, irregolarità in 17 casi su 25
Estate di controlli intensificati da parte degli agenti della Polizia Stradale di Ferrara, che - tra luglio e agosto - hanno eseguito una serie di verifiche amministrative su autorivendite fisiche e online nel territorio provinciale di Ferrara, elevando sanzioni e denunciando due attività
Il potere rigenerativo del teatro nella salute mentale
Una mattinata intensa e partecipata quella che si è svolta alla Casa della Comunità Cittadella San Rocco di Ferrara il 9 ottobre, dove è stata inaugurata la mostra fotografica “Fenditure – Il teatro nella salute mentale come cura di sé e strumento di crescita”, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre
“Sebastian Run”: a Ferrara solidarietà in marcia dalla Darsena alle Mura
Una giornata da... 'pirati'. Domenica 12 ottobre fa tris la "Sebastian Run", camminata benefica non competitiva di circa 5km in partenza dalla Darsena di Ferrara - nei pressi dell'omonimo pub collocato sulla nave ormeggiata al porto fluviale, che ha promosso l'iniziativa
“Fontanazzo” a Ferrara: via Mascheraio e via Montebello invase dall’acqua (VIDEO)
Un’improvvisa e copiosa fuoriuscita d’acqua ha creato questa mattina, poco dopo le 10, un vero e proprio “fontanazzo” tra via Mascheraio e via Montebello, nel cuore di Ferrara. La causa sembra essere la rottura di una tubatura della rete idrica, che ha provocato il salto di un tombino e la fuoriuscita di centinaia di litri d’acqua in pochi minuti
Terzo furto in pochi giorni. Nuovamente arrestato un 23enne
Non c'è due senza tre, un 23enne è stato nuovamente fermato dai carabinieri di Cento per aver rubato generi alimentari dall’interno di un supermercato dopo che negli scorsi giorni si era reso protagonista di altri due episodi simili
Altre notizie
Nel mese della sensibilizzazione sul tumore al seno, la prevenzione cammina sulle Mura con Lilt
Nell'Ottobre Rosa, il mese della prevenzione dei tumori, la prevenzione si allaccia le scarpette e cammina sulle Mura estensi. Domenica 12 ottobre alle ore 9.30 prenderà il via la 9a edizione della "Camminata Nastro Rosa", camminata non competitiva promossa da Lilt
Riparte la campagna di scavi a Spina
Comprendere come le comunità etrusche adattavano la propria economia, l’artigianato e l’organizzazione sociale ai cambiamenti ambientali del Delta del Po. È questo l’obiettivo al centro della nuova campagna di scavo archeologico Spina Unife 2025
WeFrame, Ferrara protagonista di un progetto europeo sull’uguaglianza di genere
Ferrara è protagonista di un progetto, avviato lo scorso aprile, finalizzato ad affrontare la complessità dei diritti legati all’identità e alla parità di genere, in ambito di integrazione europea: “We Frame: Collective Views for Equality”
Lido degli Estensi, lavori all’ingresso senza preavviso: “Comunicare con i cittadini non è un optional”
Vito Troiani, coordinatore di Libera Comacchio, interviene sui lavori in corso all’ingresso del Lido degli Estensi, che stanno causando disagi a residenti e attività di viale Dante, una delle aree più frequentate e vitali del litorale comacchiese
Lettere al direttore
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
ALTRE LETTERE
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Al via le attività autunnali del Centro Teatro Universitario
Come ogni anno in autunno, il Ctu apre le sue attività con spettacoli, laboratori e incontri aperti agli studenti di Unife e a tutta la cittadinanza
“Teatro Nuovo Dance Week”, una settimana di workshop e spettacoli
Il Teatro Nuovo di Ferrara annuncia la prima edizione di Teatro Nuovo Dance Week, che nasce dalla collaborazione con Cornelia Dance Company, una settimana di workshop e spettacoli con questa compagnia emergente under 35
Rock’n Dog 2025: musica, solidarietà e storie a quattro zampe
Sabato 11 ottobre, alle ore 21, la Sala Estense di Ferrara ospiterà la XV edizione di Rock’n’Dog, l’appuntamento ormai tradizionale che unisce musica dal vivo e solidarietà
Sport
I risultati di Coppa di Prima (trentaduesimi di finale) e Seconda Categoria (3^ giornata)
Settimana di Coppa ricca di gol e verdetti parziali nei tornei di Prima e Seconda Categoria, con alcune squadre già lanciate verso i turni successivi e altre chiamate a rincorrere nelle ultime giornate dei gironi
Terza Categoria, i risultati di Coppa
La Coppa di Terza Categoria entra nel vivo, con una giornata ricca di reti e risultati che iniziano a definire le gerarchie nei vari gironi
Basket. La 4 Torri saluta Caselli
La Despar 4 Torri è costretta a salutare Alessandro Caselli, che per sopraggiunti motivi professionali non potrà più prendere parte alla stagione 2025-2026 con i colori granata
Rubriche
Il potere rigenerativo del teatro nella salute mentale
Una mattinata intensa e partecipata quella che si è svolta alla Casa della Comunità Cittadella San Rocco di Ferrara il 9 ottobre, dove è stata inaugurata la mostra fotografica “Fenditure – Il teatro nella salute mentale come cura di sé e strumento di crescita”, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre
Giornata Mondiale della Vista: come proteggere i propri occhi e prevenire il glaucoma
Il 9 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, un’occasione per riflettere sull’importanza di prendersi cura degli occhi e di adottare comportamenti preventivi per mantenere la salute visiva nel tempo
Il 10 ottobre la sanità ferrarese in campo per la salute mentale
Come ogni anno il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale. L’Azienda Usl e l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara aderiscono all’iniziativa organizzando diversi appuntamenti rivolti sia alla cittadinanza che ai professionisti del settore
Blog
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni