Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza
Emergenza caldo nei cantieri: “Anticipare l’orario di lavoro alle 6 del mattino”
Anticipare l’inizio delle attività nei cantieri edili alle ore 6 del mattino nei giorni in cui la temperatura percepita supera i 35 gradi tra le 12:30 e le ore 16: è questo l’invito avanzato dai segretari generali delle categorie edili di Cgil, Cisl e Uil nella conferenza stampa tenutasi alla Camera del Lavoro di piazza Verdi
Il silenzioso miracolo della dignità
Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l’umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere
Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara
Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo
Un nuovo presidio sociosanitario per via Bologna: ha aperto la nuova Farmacia Comunale 2
Una farmacia più vicina ai bisogni del quartiere, con nuovi servizi che trovano casa in spazi moderni e accessibili. Ha aperto il 9 luglio, in via Bologna 133, la nuova “Farmacia Comunale 2 – Estense”, che si presenta ora con una veste più accogliente e più funzionale
Interramento ferrovia, il Comune apre al dialogo: “Scelte condivise con i cittadini”
Ieri 9 luglio alle 18 si è svolto nel parchetto Uber Bacilieri l’incontro organizzato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni, con i residenti delle vie interessate dal cantiere per l’interramento della linea ferroviaria in via Bologna. Un momento di ascolto e confronto, prima della pausa estiva, per delineare la tabella di marcia
Crescono in Emilia-Romagna i punti ‘Digitale Facile’
Prosegue l’ampliamento della rete dei punti di facilitazione digitale, che in Emilia-Romagna ha raggiunto la cifra di 275 sportelli attivi in tutte le province
Parità di genere. La Regione conferma anche per il 2025 l’impegno per il Reddito di libertà
La Regione Emilia-Romagna conferma anche per il 2025 il proprio impegno per garantire il Reddito di libertà destinato alle donne vittime di violenza