Interesse e partecipazione per le esperienze delle Aziende Sanitarie ferraresi presenti ieri, 19 novembre, alla seconda edizione di Work on Work – Wow, in fiera a Ferrara il 19 e 20 novembre
Bunches-Lestrange: due artiste contro la violenza di genere
Due artiste ferraresi, Ericka Bunches attrice, modella appassionata di fotografia, ed Eleonora Lestrange pittrice, affrontano la violenza di genere e lo stalking in un’opera video di forte impatto emotivo dal nome “Libera di essere IO”
“Virgo Fidelis”, i Carabinieri celebrano la propria patrona
Oggi giovedì 21 novembre, alle ore 9.30, presso la Cattedrale di San Giorgio Martire, l’Arma dei Carabinieri di Ferrara celebrerà la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Santa Patrona dal 1949
Trasferimento Cip presso il Centro Servizi di Cona
Da lunedì 24 novembre il Cip (Centro Interno di Prenotazione) attualmente collocato presso i locali posti al primo piano ingresso 1, sarà attivo presso il Centro Servizi ingresso 2 settore 1F0
Dal 21 novembre al 16 gennaio una parte del mercato del venerdì spostata in piazza Savonarola
Dal 21 novembre al 16 gennaio è previsto il temporaneo spostamento di parte dei banchi del mercato settimanale del venerdì, da piazza Trento Trieste a piazza Savonarola
Musicoterapia: nella sede Asp quarantotto appuntamenti dedicati al benessere degli ospiti
Quarantotto incontri incentrati sulla musica, come risorsa preziosa da cui trarre benessere emotivo, e come strumento fondamentale per preservare le capacità cognitive e relazionali degli anziani e delle persone con disabilità
Temporanea sospensione della circolazione per la processione della Giornata mondiale della Gioventù
Sabato 22 novembre si terrà una processione in occasione della Giornata della Gioventù. Per consentire lo svolgimento tra le 18.30 e le 18.45 è prevista la momentanea sospensione della circolazione
Alla Rodari un confronto sulle conseguenze della violenza per la salute delle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 21 novembre la biblioteca Rodari ospiterà un dialogo dal titolo “Le conseguenze della violenza sulla salute delle donne”







