Giulia Bratti, grafica, comunicatrice e social media manager, è stata eletta oggi (giovedì 25 settembre) vicepresidente di Cna Impresa Donna nazionale: l’elezione è arrivata al termine dell’assemblea nazionale che si è svolta nella mattinata del 25 settembre a Roma
Due presidenze nazionali per Cna Ferrara
Due imprenditori di Cna Ferrara eletti alla presidenza nazionale della propria categoria: si tratta di Riccardo Roccati, eletto presidente nazionale delle Costruzioni Cna e Nicola Ghedini, presidente nazionale dei Balneari
Tax Free Day il 4 luglio: a Ferrara il peso del fisco sulle imprese cala
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Inaugurazione del Festival delle Imprese e delle Idee in piazza Trento e Trieste
Si terrà alle 9.30 di oggi, sabato 13 settembre, in piazza Trento e Trieste, l’inaugurazione ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee, organizzato dalla Cna di Ferrara
L’imprenditoria scende in piazza: torna il Festival delle Imprese e delle Idee
I valori dell’artigianato e dell’imprenditoria scendono in piazza. Sabato 13 settembre in piazza Trento e Trieste torna il Festival delle Imprese e delle Idee, l’ormai annuale appuntamento organizzato da Cna con le imprese ferraresi e dedicato a esplorare il mondo imprenditoriale all’insegna del divertimento e della conoscenza
Tecnologie innovative ed eco sostenibili per le infrastrutture del territorio
A due anni dal successo ottenuto nel 2023 torna, l’11 e 12 settembre, il Seminario Tecnico Nazionale organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara e l’Ordine dei geologi dell’Emilia-Romagna
Pubblicato il nuovo tariffario dell’autoriparazione di Cna e Confartigianato
Il nuovo tariffario dell’autoriparazione nato dalla collaborazione tra Cna e Confartigianato è stato depositato alla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ed entra in vigore dal 1° settembre 2025
Spiagge “deserte”? Non sui Lidi di Comacchio
Mentre molti media nazionali raccontano l’estate 2025 come la stagione delle “spiagge deserte”, sui Lidi di Comacchio lo scenario è ben diverso. Qui, tra stabilimenti balneari e parcheggi pieni nei fine settimana, l’afflusso di turisti resta in linea con gli anni precedenti, grazie a servizi di qualità, prezzi invariati e un meteo che – salvo qualche battuta d’arresto in luglio – ha favorito le presenze