“In Unife attualmente c’è di fatto una discriminazione tra studenti”: a sostenerlo sono gli iscritti di Azione Universitaria, associazione studentesca culturalmente affine alla destra sociale, che il 12 luglio incontreranno i professori presentando le 2.500 firme di universitari
Via Ortigara vive sotto assedio, mentre il commercio muore
In via Ortigara la diffidenza regna ormai sovrana: i commercianti africani si dissociano dall’accaduto, i residenti e commercianti li accusano – ormai neanche troppo velatamente – di essere corresponsabili degli episodi di violenza
Filmata violenza in Gad, negoziante mette in vendita attività
Non è durata molto la quiete in via Ortigara, che dopo la rissa notturna ‘a colpi di machete’ dell’11 giugno è stata teatro di un nuovo episodio di violenza. Questa volta si è trattato di un violento scontro tra due giovani africani
In consiglio una variazione di bilancio da un milione di euro
La prima Commissione consiliare del Comune di Ferrara ha dato l’ok al passaggio in consiglio di una variazione per un aumento del bilancio di previsione da 997mila euro
Colpo al distributore: “Hanno usato i miei trattori, a me restano i danni”
Hanno fatto irruzione in piena notte nei capannoni di un’azienda agricola in via Gramicia e sono riusciti a mettere in moto e impossessarsi di tre mezzi pesanti: due trattori e un braccio mobile telescopico
Un’alternativa a Hera: pronta la prima delibera d’iniziativa popolare
La prima delibera di iniziativa popolare nella storia del Comune di Ferrara approderà a fine estate sui banchi del consiglio comunale. Si tratta della proposta per il ritorno a una gestione pubblica della raccolta rifiuti, avanzata dal comitato Mi Rifiuto e Ferraraincomune
Ciclista investito sulle strisce da un’auto
Via Comacchio semiparalizzata attorno alle ore 18 per circa mezz’ora, dopo che un’automobile ha investito un ciclista che stava attraversando le strisce pedonali
Operatori sociali contro le ruspe: “Niente strumentalizzazioni sul campo nomadi”
Un incontro pubblico per affrontare insieme alla città la questione dei campi nomadi. Mentre in via delle Bonifiche suona la carica della Lega, vari rappresentanti di associazioni e cooperative sociali prendono la parola