Si apre uno spiraglio sul destino dello stabilimento Vinyloop e dei suoi 15 dipendenti, che si trovano nel bel mezzo di una procedura di licenziamento dopo che la proprietà ha annunciato la liquidazione della società
Hera e rifiuti: un ‘pezzo’ di Pd si schiera con le imprese
Le preoccupazioni sono giustificate, ma tutti devono fare la loro parte: questo, in estrema sintesi, il messaggio rivolto dai consiglieri del Pd Dario Maresca e Bruno Turri, membri dell’Osservatorio Rifiuti, agli imprenditori di Cna e Confesercenti
Troppe assenze tra gli agenti della Penitenziaria: cade l’accusa di truffa
“È una decisione che ci lascia fiduciosi e siamo convinti che nel processo avremo modo di dimostrare l’innocenza degli agenti”: si mostra ottimista l’avvocato Denis Lovison dopo la decisione della procura di Ferrara
Processo Carife: Visco escluso dai testimoni, ma c’è l’ex ministro Saccomanni
Parola d’ordine: ottimizzare i tempi e potare i rami superflui. Potremmo riassumere così l’intera fase iniziale del processo Carife, che riprenderà il 19 settembre quando il tribunale inizierà ad ascoltare i primi testimoni della procura
Lavori sul ponte: senza pendolari via Padova riscopre la crisi
Si fa presto a dire che una strada serve solo per spostarsi da un luogo all’altro. In realtà attorno a ogni strada si sviluppano intere comunità, abitudini ed economie. È per questo che la chiusura del ponte sul Po tra Pontelagoscuro e Santa Maria Maddalena
L’Asp sorride col bilancio 2017: 250mila euro di utile
L’Asp chiude il 2017 con un bilancio da 29,9 milioni e un utile in bilancio di 252mila euro, che verrà utilizzato per ripianare una parte del debito verso le banche da 1,6 milioni che pende sull’Azienda per i Servizi alla Persona
Terraviva contro Terraviva: “Prioritario restituire l’oasi alla città”
Terraviva contro Terraviva, mentre il Comune si prepara alla battaglia legale. È uno scontro ‘fratricida’ quello che si sta consumando nell’oasi naturale di via dell’Erbe, all’interno delle mura estensi
Fabbri replica al vescovo: “Dispiaciuto dalle incursioni politiche”
Tra un Matteo Salvini che fa comizi giurando sul Vangelo e un Papa Francesco che lancia appelli pro accoglienza, negli ultimi mesi non sono certo mancate le invasioni di campo reciproche tra religione e politica