Per rendere la mobilità ferrarese più ‘verde’ e sostenibile bisogna virare dal 3-6-1 al 4-4-2. Non parliamo di tattiche calcistiche, ma della proporzione tra le quote di cittadini che si muovono in bicicletta, automobile o attraverso mezzi e servizi pubblici
Tutto il mondo parla della Spal
E al quarto giorno – o meglio giornata – il mondo accese i riflettori su Ferrara. La straordinaria partenza in Serie A della Spal non ha solo attirato l’attenzione delle sue rivali dirette in campionato. In questo inizio di stagione 2018/19 il miracolo sportivo per eccellenza
Comunità nigeriana in festa al centro sociale: a Barco l’integrazione non è un miraggio
Tensioni e problemi di integrazione sembrano molto lontani da Barco, dove la comunità Igbo di Ferrara si è ritrovata per una festa con il quartiere a base di musica, canti e balli tradizionali. A ospitare il tutto è stato il centro sociale
Lavori allo stadio, Marcucci perplesso dalle nuove opere: “Poca condivisione col quartiere”
Apprezzamento per i successi della Spal, ma anche una critica al Comune per le modalità ‘poco partecipative’ con cui si sono svolti i lavori allo stadio. È questa la riflessione del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Lorenzo Marcucci
Ghostbusters Italia: a Ferrara la ‘premiere’ dello spin-off dedicato alla storica saga
Immaginate cosa sarebbe successo se i primi Ghostbusters degli anni ’80, interpretati da Dan Aykroyd, Bill Murray, Harold Ramis ed Ernie Hudson, avessero esteso la propria attività a livello globale
Carife, il decreto conferma i timori: “Ci stanno lasciando le briciole”
Delusi e arrabbiati per le promesse non mantenute, ma ancora disposti ad ascoltare il ‘governo del cambiamento’ e a concedere un credito di fiducia ai suoi rappresentanti. È questo l’umore che si respira tra i risparmiatori della Carife
Il ritorno del Duca Rosso: Soffritti in campo alle prossime amministrative
Per la sinistra ferrarese potrebbe trattarsi dell’ennesima spaccatura a vantaggio degli avversari o di un possibile e inaspettato aiuto per evitare la possibile – e per certi versi probabile – debacle alle prossime amministrative. La prima notizia è che Roberto Soffritti ha deciso di tornare in scena
Dal concorso artistico Acer alla ‘festa dell’integrazione’ tra inquilini
Si è trasformata in una piccola ma intensa ‘festa dell’integrazione’ la premiazione del concorso artistico sulle case popolari, lanciato da Acer per raccogliere poesie, disegni e pitture sul tema dell’edilizia residenziale pubblica