All’indomani dell’inaugurazione delle Corti di Medoro anche la Lega Nord ha espresso parecchia soddisfazione per la riuscita del progetto, pur mantenendo inalterate le critiche al Pd
Omicidio Barioni, la procura chiede 16 anni per Lara Mazzoni
La procura di Ferrara ha chiesto 16 anni di reclusione per Lara Mazzoni, la donna che il 4 giugno del 2017 uccise il compagno Mirko Barioni con una coltellata, al termine di un furioso litigio domestico
Pignoramento direttamente in sede: Bper eredita lo ‘smacco’ di Carife
Nella storia di Carife, oggi Bper, è difficile e forse impossibile ritrovare un caso analogo: un pignoramento di centinaia di migliaia di euro direttamente alla banca, con tanto di ufficiale giudiziario nella filiale di corso Giovecca
Carife, l’impegno del governo: entro tre anni tutti rimborsati
Buone notizie da Roma per i risparmiatori di Carife e delle banche ‘azzerate’: i sottosegretari Massimo Bitonci e Alessio Villarosa hanno infatti annunciato alle delegazioni delle associazioni dei risparmiatori in visita al Ministero Del Tesoro
Educatrice a processo per maltrattamenti, ma nessun testimone osservò direttamente
‘La tua parola contro la sua’. Un detto che potrebbe applicarsi piuttosto bene al processo che vede alla sbarra un’educatrice di 38 anni di Ferrara, imputata per presunti maltrattamenti sui bambini nell’asilo dove lavorava
Sette anni per il primo omicidio stradale a Ferrara
Si è concluso con una condanna a sette anni di reclusione il primo processo per omicidio stradale a Ferrara, che vedeva alla sbarra un 43enne, R.M., che il 13 aprile del 2016 fu protagonista di un violento scontro frontale
I ‘no-vax’ sfidano il consiglio comunale: “I nostri figli hanno diritto di andare a scuola”
Situazione piuttosto insolita in consiglio comunale, dove una nutrita delegazione di free-vax e no-vax ha incontrato i consiglieri e l’assessore alla pubblica istruzione
Un’alternativa democratica a Hera? È impantanata nella burocrazia
L’alternativa democratica ad Hera è a un binario morto, piantata nelle sabbie mobili della burocrazia comunale. Parliamo della proposta di delibera di iniziativa popolare promossa dall’associazione Ferrara in Comune e dal comitato Mi Rifiuto