Non è un caso se la prima vera iniziativa del gruppo delle Agende Rosse di Ferrara – movimento antimafia creato dal fratello di Paolo Borsellino, Salvatore – avrà come sede l’aula magna del liceo Roiti e sarà rivolta prevalentemente ai ragazzi delle scuole superiori
Strade e sicurezza: a Ferrara calano gli incidenti mortali, ma attenzione ai distratti
Calano gli incidenti e le morti sulla strada nella provincia di Ferrara, diminuiti rispettivamente del 21,1% e del 27,3% nel periodo 2010-17: a certificarlo è l'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale della Regione. Un risultato che conferma il positivo...
Tutor, giudice di pace respinge il ricorso: appello in tribunale
Più che di soldi è una questione di principio quella sollevata nel tribunale civile da Anio Benazzi, titolare di una scuola guida del basso ferrarese che da tempo lamenta l’utilizzo di tutor e autovelox da parte delle amministrazioni comunali
Rifiuti: Hera o gestione pubblica? In consiglio comunale è il momento della verità
Comunque vada a finire la discussione, la sessione di lunedì prossimo in consiglio comunale sarà destinata a lasciare traccia. Approda infatti sui banchi la prima proposta di delibera di iniziativa popolare nella storia della politica ferrarese
Rimborsi agli azzerati dimezzati nel testo a Bruxelles: Federconsumatori non si fida
Quella del fondo da 1,5 miliardi per i rimborsi ai risparmiatori delle banche azzerate rischia di diventare una vera e propria telenovela: tra promesse, annunci, ritardi e smentite, il governo non ha ancora formalizzato e ufficializzato gli impegni assunti fin dall’insediamento del premier Conte
Colpo di scena: sbloccato il Bando Periferie
Nuovo dietrofront del governo sui fondi del Piano Periferie, entrati in un ‘limbo politico’ il 9 agosto scorso (quando erano stati ‘congelati’ fino al 2021 da un emendamento al decreto Milleproroghe) e finiti al centro di una accesa polemica tra Comuni e Palazzo Chigi
Elezioni: Radicali e Più Europa puntano sull’assessore Fusari
Per cambiare la politica ferrarese non bisogna discutere solo di candidature, partiti ed equilibri politici, ma anche dei meccanismi di partecipazione ‘dal basso’ e degli strumenti democratici a disposizione della città. È questa la convinzione dei rappresentanti dei Radicali e di Più Europa
Vaccini e sospensioni, carabinieri e dimissioni
Il tutto si è svolto là dove il grande fiume incontra le acque scure del mare Adriatico e il territorio perde i propri confini avvolti nella impalpabile nebbia. Stiamo parlando di Ferrara, dove l’assessore Comunale alla Pubblica Istruzione ha fatto intervenire i...