Don Tiziano Bruscagin rigetta ogni accusa e passa al contrattacco, prendendosela addirittura con gli inquirenti che alla fine degli anni ’80 si occuparono delle indagini sull’omicidio di Willy Branchi, per la “carenza e lacunosità delle indagini effettuate”
Naomo patteggia per le barricate di San Bartolomeo e cade la sua querela per diffamazione
Una possibile condanna in patteggiamento in arrivo, mentre la querela per diffamazione al suo contestatore cade nel vuoto. Non è un periodo fortunato in tribunale per il segretario comunale della Lega Nord, Nicola Lodi
Per la ripresa che stenta, Confesercenti rilancia ‘La città che vorrei’
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con ‘La Città che Vorrei’, un fine settimana di iniziative in piazza Trento Trieste organizzata da Confesercenti in occasione della sua assemblea annuale, con incontri, approfondimenti
Open Fiber: il negoziante murato si risveglia allagato. E l’azienda si scusa
“Loro stanno lavorando, io invece no. E ho perso un’altra mattina”. Non sono ancora finiti i disagi per Marco Pasqualino, il titolare del negozio di alimentari Togo in via Arianuova che negli ultimi giorni ha segnalato i suoi disagi dovuti agli scavi per i lavori di allaccio
Dalla delibera popolare alla polemica politica: Ferrara In Comune prende le distanze dall’alleato
Una maggioranza giudicata poco autonoma, un’opposizione impreparata e un alleato fin troppo polemico e predisposto agli attacchi personali. È questa la scomoda situazione in cui si è ritrovata l’associazione Ferrara In Comune
Avedev lascia il canile e Fratelli d’Italia attacca la giunta: “Com’è possibile una tale indifferenza?”
“Come è possibile una tale indifferenza per le sorti dei cani?”. A chiederlo all’amministrazione comunale è il consigliere comunale di Fratelli d’italia Alessandro Balboni
Delibera rifiuti, approvazione senza pace: continua la polemica tra Pd e il ‘Signor Comitato”
Chi pensava che l’approvazione della delibera di iniziativa popolare sui rifiuti grazie ai voti del Partito Democratico avrebbe chiuso le polemiche tra la maggioranza in consiglio comunale e gli attivisti più agguerriti si sbagliava di grosso
Cona: Tagliani festeggia le ultime assoluzioni e chiede di ‘riabilitare’ gli imputati
Si è concluso a Bologna anche l’ultimo stralcio del processo d’appello per gli appalti dell’ospedale di Cona, che si chiude così senza condanne e con un ‘en plein’ di assoluzioni. Un risultato che riflette l’esito del resto dell’inchiesta, conclusa dopo dieci anni con un sostanziale nulla di fatto