Continua la battaglia dei principali sindacati per la funzione pubblica (Cgil – Fp, Cisl – Fp e Uil – Fpl), che lunedì 21 gennaio sono stati ricevuti dal prefetto Campanaro, al quale hanno chiesto di attivarsi col governo
Diamanti: la vittoria di Sgarbi è la sconfitta di una nazione
È talmente attento Vittorio Sgarbi ai problemi di questa (della sua) città, che si è accorto del progetto di ampliamento del Palazzo dei Diamanti a due anni dal lancio del bando
Il concerto di Jovanotti diventa un caso politico: Fabbri contro “il partito del no a prescindere”
È stata la giornata delle repliche al “partito del no a prescindere” quella trascorsa da Marco Fabbri, che nel giro di poche ore ha risposto alle critiche e polemiche nei suoi confronti non solo sul caso dell’ex area Sipro
Quando Davide fa tremare Golia: la Curva Ovest è pronta per ‘La Partita’
C'è chi lo chiama derby, ma a Ferrara è semplicemente 'La Partita'. Si avvicina il match di ritorno tra Spal e Bologna (domenica 20 gennaio alle 15 allo stadio Paolo Mazza) e la Curva Ovest ha dedicato un lungo e sentito post alla storica rivalità. Una rivalità non...
Diamanti: tensione alle stelle tra Comune e Ministero. Tagliani valuta cause legali
Sale la tensione tra il sindaco Tiziano Tagliani e il ministro alla cultura Alberto Bonisoli, dopo l’incontro ‘chiarificatore’ (almeno nelle intenzioni iniziali) che si è svolto a Roma per discutere del progetto di riqualificazione del Palazzo dei Diamanti
Chi era Armando Sepe, il carabiniere casertano celebrato ogni anno a Copparo
Anche quest’anno nel duomo e nel centro storico di Copparo si è tenuta una cerimonia di commemorazione dedicata ad Armando Sepe, carabiniere morto in servizio a Copparo il 17 gennaio 1973 mentre era sulle tracce di un assassino
Samuele Manfredi è fuori dal coma: verrà trasferito a Ferrara per la riabilitazione
Samuele Manfredi non è più in pericolo di vita: è uscito dal coma e risponde agli stimoli. Ora verrà trasferito a Ferrara in un centro di neuroriabilitazione dall’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, per iniziare un lungo percorso di cure
Chiude il Tennis Club Giardino: “In Comune parlano di zona Gad, ma poi ci abbandonano”
“In Comune c’è chi si riempie la bocca di parole sulla zona Gad e su come riqualificarla, ma quando poi c’è bisogno siamo abbandonati a noi stessi”. Parola di Pietro Baldini, gestore del Tennis Club Giardino in via Ortigara che nei giorni scorsi ha deciso di interrompere l’attività