Più che una festa per inaugurare l’insediamento di Alan Fabbri, un nuovo approccio dell’amministrazione per sottolineare l’attenzione nei confronti delle frazioni: è questa l’intenzione dichiarata del nuovo sindaco e degli assessori
Arcigay, il pragmatismo prima di tutto: “Se abbatteremo anche solo un pregiudizio, sarà una vittoria”
“Spaccature all’interno dell’Arcigay di Ferrara? Nessuna: avevamo già deciso in anticipo la nostra strategia e come comportarci in caso di vittoria di Alan Fabbri alle elezioni, più di un mese fa. E i nostri soci hanno apprezzato la nostra iniziativa”
Uomo scomparso a Pontelagoscuro: in corso le ricerche
È scomparso da due giorni senza lasciare traccia, dopo essersi allontanato a piedi da Pontelagoscuro. Sono momenti di grande preoccupazione per gli amici e i famigliari di Roberto Bosi, 72enne ferrarese visto per l’ultima volta il 18 giugno non lontano dal ponte sul Po
Assolta la zia di Hadiya, la neonata morta precipitando dal balcone
Una tragica e irrimediabile fatalità, ma senza responsabilità sul piano penale. Si è chiusa con una completa assoluzione il processo per la morte della piccola Hadiya, la neonata precipitata dal balcone di casa nel luglio del 2017 mentre giocava
Mercatone Uno: sbloccata la cassa integrazione fino al 31 dicembre
Fumata bianca al Ministero per lo Sviluppo Economico, dove ieri sera (19 giugno) al termine di un lungo confronto iniziato in mattinata sono stati sottoscritti i due accordi tra le parti che prevedono il rientro del gruppo Mercatone Uno in amministrazione straordinaria
Operatrice sanitaria per tre anni senza qualifiche: denunciata dalla casa di riposo
Aveva lavorato come per tre anni come operatrice socio sanitaria (Oss) e operatrice socio assistenziale (Osa) in tre diverse case di riposo in provincia di Ferrara, senza mai sollevare richiami, lamentele o sospetti circa la sua preparazione
Banche azzerate: agli obbligazionisti Carife i rimborsi minori. L’Anac: “Più consapevoli dei rischi”
Tra gli obbligazionisti subordinati delle quattro banche ‘azzerate’, quelli di Carife erano i meno disinformati e i più consapevoli dei rischi legati agli investimenti che sottoscrivevano. Di conseguenza, sono anche quelli che oggi hanno diritto alla percentuale più bassa
Il direttore di Internazionale scrive a Fabbri: “Oggi più che mai è importante trovarsi a Ferrara”. Il sindaco: “Non cambierà nulla”
“Oggi più che mai pensiamo che sia importante ritrovarsi a Ferrara – una città che negli anni abbiamo imparato ad amare e ad apprezzare – per ascoltare le voci del festival di Internazionale”: si conclude così l’appello ad Alan Fabbri del direttore della rivista Internazionale