È rimasto appollaiato su un ramo a quasi quattro metri di altezza dei giardini davanti al Grattacielo, cospargendosi di alcol e minacciando di darsi fuoco. E poi, quando la mediatrice della questura è riuscita a convincerlo a scendere
Furti e inseguimenti ad alta velocità nel basso ferrarese: ma la ‘supercar’ non sfugge ai carabinieri
Giornata di inseguimenti ad alta velocità tra Argenta e Comacchio per il corpo dei carabinieri, che giovedì pomeriggio sono riusciti a recuperare tre automobili rubate e ad arrestare uno dei responsabili, un cittadino serbo di 45 anni con alle spalle già numerosi precedenti
Piazza Verdi: un tranquillo mercoledì allontana le polemiche. Ma le questioni aperte rimangono
È l’una di notte, e tutto va bene. Si potrebbe aprire e chiudere semplicemente così la cronaca dell’ultimo mercoledì sera in piazza Verdi, giunto dopo una settimana di dibattiti e polemiche sulla movida notturna a Ferrara
Il leghista Mosso contro le monache Clarisse: “Per aiutare il prossimo iniziate dagli italiani”
“In merito alla generosa disponibilità delle monache clarisse del Corpus Domini che si sono offerte di aiutare i migranti, offrendo anche “spazi e aiuti”, rilevo che, pur essendoci tanti ferraresi in gravissime difficoltà economiche, non si era finora riscontrata”
“Movente Lgbt”: dal caso dei bambini di Reggio scatta l’offensiva omofoba di Fratelli d’Italia
L’eco dello scandalo degli affidi illegittimi dei bambini a Reggio Emilia arriva fino a Ferrara, ma in un’ottica che per molti sarà difficile non definire omofoba. Ovvero attraverso un’interpellanza in consiglio comunale che non solo avanza forti ed espliciti sospetti su un presunto “movente ideologico Lgbt”
Gelmi: “Movida, serve un progetto condiviso da tutti”
La movida è un fenomeno che riguarda sempre più città in Italia, da nord a sud. Si parla di movida a Verona come a Milano, a Brescia, Rovereto, Torino, Napoli, ma anche a Tortoreto, Cagliari, Bergamo, Roma, Bologna, etc. La movida esiste in tutte le città,...
Polemiche sul gay pride: Fabbri contro la “setta” cattolica. “Dal Medioevo il mondo è andato avanti”
“Cari membri della setta Carlo Magno: vorrei ricordarvi che dal Medioevo il mondo è andato avanti”: se qualcuno si aspettava un ‘mea culpa’, almeno parziale, del sindaco Alan Fabbri dopo le critiche ricevute da parte del mondo cattolico
Stadio Mazza, due ore di sopralluogo prima delle verifiche strutturali
Due ore di sopralluogo all’interno dello stadio Paolo Mazza, per preparare le verifiche tecniche che la settimana prossima valuteranno la situazione dell’impianto sportivo. È durata dalle 12 alle 14 la visita della delegazione composta dalla guardia di finanza