In Spagna gli avvocati delle tre vittime stanno cercando di chiarire se ci sono responsabilità all’interno della linea di comando della Polizia spagnola. Cercano inoltre di capire se ci furono errori di comunicazione con i Carabinieri italiani
Truffa dell’asfalto. La Procura chiede 10 mesi, la difesa l’assoluzione
La procura ha chiesto 10 mesi mentre la difesa ha chiesto l’assoluzione perché il fatto non sussiste. È questo l’esito della discussione dell’udienza tenutasi presso il tribunale di Ferrara martedì 3 giugno che vede imputati quattro uomini per una truffa ai danni della Provincia di Ferrara
Decessi in oculistica a Cona. Fine indagini per cinque
La procura dovrebbe aver finito le indagini per i decessi di due donne di 81 e 70 anni all’ospedale di Cona nel luglio del 2023. Si attende quindi la notifica del 415 bis agli indagati mentre la lista dovrebbe essere ridotta da 22 a 5
Stuprata dal cugino durante una festa. La 14enne sentita in forma protetta
Ha confermato quanto raccontato in sede di denuncia la ragazzina di 14 anni che sarebbe stata costretta a rapporti sessuali dal cugino di dieci anni più grande nel luglio del 2022
Un anno e sei mesi al 53enne che picchiò la compagna
Un anno e 6 mesi con provvisionale da 3.500 euro e sospensione della pena subordinata al pagamento di quest’ultima entro 90 giorni dalla sentenza. È il verdetto emesso dal giudice Giuseppe Palasciano nei confronti di un uomo di 53 anni per aver picchiato l’ex compagna
Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall’Università di Ferrara
Turista annegato ai lidi. Chiesti sei mesi con pena sospesa per un imputato
La Procura di Ferrara ha chiesto sei mesi con pena sospesa per uno dei bagnini imputati nel processo per la tragica morte di Mirko Balzanelli, che annegò nelle acque di Lido degli Estensi il 20 luglio del 2020
Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro
Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all’arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità