Sono stati sentiti 5 testi, tre per l’accusa e due per la difesa, nel processo che vede imputato un 72enne italiano accusato di stalking e di aver abusato della nuora, una donna di nazionalità straniera all’epoca dei fatti 30enne, quando viveva sotto il suo stesso tetto
I dazi di Trump colpiscono Ferrara
L’economia dell’Emilia Romagna rimane debole crescendo, nel 2024, dello 0,4% a causa del calo della domanda estera e dell’incertezza del quadro economico mondiale acuita nel 2025 dal perdurare delle tensioni geopolitiche e dall’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti d’America. I dazi, prima minacciati, poi istituiti e ora sospesi (ancora per poco) non hanno aiutato i mercati e l’export, a risentirne particolarmente è anche il territorio ferrarese
Sciopero metalmeccanici, a Bologna 200 ferraresi
Tra i diecimila manifestanti a Bologna per lo sciopero nazionale dei metalmeccanici indetto da Fim, Fiom e Uilm anche una nutrita delegazione ferrarese. Sono sfilati in corteo lungo la tangenziale gridando lo slogan: “Senza il contratto il paese si blocca”. Anche loro, come tutto il corte, in base alle nuove normative del decreto sicurezza, saranno denunciati come ha già annunciato anche la Questura felsinea
Campotto. Lavori e rottura idrica “esasperano” chi vive in via Primo Cai
Si dicono “esasperate” le 4/5 famiglie che vivono in via Primo Cai a Campotto di Argenta. Lo sono per i continui lavori di rifacimento dell’Argine del canale che nella sua ultima parte costeggia l’Idice fino all’Idrovora Vallesanta per poi immettersi nell’omonima oasi
Ferrara Summer Festival, male la prima. Pioggia di critiche sui social
“Sistemate l’audio, non si sente un ca**o” scrive un fan mentre un residente si lamenta perché gli “tremano le finestre” e le figlie hanno l’esame di maturità. Sono due dei molti commenti comparsi sulla pagina del Ferrara Summer Festival che criticano il primo concerto del 2025 che ha visto salire sul palco di piazza Ariostea gli Slipknot
La Covisoc conferma, Spal esclusa dalla Serie C
Arriva la conferma anche dalla Covisoc, la documentazione presentata dalla Spal è incompleta e la squadra di Joe Tacopina e Marcello Follano non potrà iscriversi al prossimo campionato di Serie C
Le opposizioni: “Noi ci saremo, la Spal è un bene comune identitario”
“Noi ci saremo” perché la Spal è “un bene della città”, un “bene comune identitario”. Così le opposizioni chiedono all’amministrazione di essere coinvolte e di poter discutere del fallimento sportivo di una società “nel cuore della città che è il Consiglio comunale”
Morì col Covid dopo “cure non convenzionali”. Il medico avrebbe dovuto dirgli: “Vada in ospedale”
Il Covid-19 “condizione necessaria al decesso” e la saturazione sotto il 92% un “campanello d’allarme” tanto che “non solo un medico ma anche un laico avrebbe consigliato l’ospedalizzazione”. Così il consulente della Procura nel processo al medico imputato per omissione di soccorso dopo la morte del paziente