Davanti al gup Andrea Migliorelli sono stati sentiti i due imputati appartenenti alla Capitaneria di Porto che avevano partecipato alle ricerche in mare per la morte del 36enne turista veronese Mirko Balzanelli avvenuta il 20 agosto 2020
Caso via Scalambra. Contestata a Lodi anche la violazione di domicilio
Oltre alla diffamazione si aggiunge la violazione di domicilio ai reati ascritti a Nicola Lodi nel processo che lo vede imputato, insieme ad Alessandro Ferretti, per le riprese fatte a un giovane ferrarese nel 2018 durante una delle dirette Facebook da lui denominate “operazioni anti-degrado”
Il pitbull uccise un cavallo. Dopo l’adozione e la rieducazione “uno dei migliori cani che abbia mai avuto”
Nel 2015 Valerio Bondanelli adotta uno dei due pitbull che uccisero un cavallo a Berra, “poi – ci racconta – abbiamo vissuto insieme per 6 anni, è stato un cane fantastico ed equilibrato”. Non solo, Napo, così si chiamava, è stato “uno dei migliori cani che abbia mai avuto”
Per Filctem Ferrara il piano per Versalis è “poco concreto”
“Il protocollo non aggiunge nulla a quello che Eni ha scritto nel piano”. A parlare è Ida Salvago, segretaria provinciale di Filctem-Cgil, mentre il protocollo è quello firmato al Ministero delle imprese e del made in Italy sulla riconversione industriale di Versalis dalle organizzazioni sindacali Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. Il piano è invece quello promosso da Eni che prevede investimenti per 2 miliardi per l’innovazione della sua controllata
Piano Versalis. Accordo Eni sindacati ma Cgil non firma
Firmato al Ministero delle imprese e del made in Italy il protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis dalle organizzazioni sindacali Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. Un piano molto criticato dalla Filctem Cgil che infatti non ha firmato l’accordo
L’8 Marzo della Berco. “Il fronte dei lavoratori è compatto”
“Il fronte dei lavoratori è compatto”. Un 8 Marzo di solidarietà a Copparo. Fuori dai cancelli della fabbrica gli operai sono in numero anche maggiore rispetto agli altri giorni, la strada è chiusa e in mattinata operaie e donne solidali con la causa erano all’ingresso con la mimosa in mano
Berco. Anche i bimbi della primaria con i lavoratori
“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto”. Hanno concluso i loro messaggi con l’articolo uno della Costituzione i ragazzi della scuola di Copparo che nella mattinata di venerdì 7 marzo hanno portato solidarietà agli operai Berco in sciopero
Solidarietà agli operai Berco. Giovedì i primi tavoli
Il 13 di marzo si riunirà il primo tavolo formale per la catena di solidarietà ai lavoratori Berco. Lo aveva annunciato ai lavoratori Stefano Bondi, segretario Fiom Cgil, dopo che martedì scorso i sindacati ne avevano discusso con il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni