A Ferrara l’azzardo online vola a 1.267€ pro capite nel 2024. Crescono i pazienti al Ser.D e l’Ausl rafforza prevenzione e ascolto
Svastiche sulla targa del circolo Pd di Porotto. “Un atto vile”
“Un atto vile”, così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta “Putin vive” comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto
Petizione in Gad contro lo spaccio: “Fuori dall’Italia”
“Cosa state aspettando a portarli fuori dall’Italia”. Sembra uno degli slogan che ha fatto la fortuna politica della Lega Nord e di tutto il centrodestra, in Italia come a Ferrara, e invece è un piccolo estratto di una petizione firmata da una sessantina di persone residenti in zona Gad
Mazzette alla Motorizzazione. La sentenza: “Rilevantissimo numero di reati”
Il gip ha sottolineato il “rilevantissimo numero di reati contro la pubblica amministrazione” al quale ci si trova di fronte, ma anche “una lunga serie di corruzioni, proprie ed improprie, nonché di falsi in atto pubblico”, tutti commessi tra la fine del 2018 e il maggio del 2019
TryeCo 2.0, tecnologia 3D per l’accessibilità culturale
Da una delle aziende che compongono il Consorzio Factory Grisù, Tryeco 2.0, è nato un progetto che unisce tecnologia 3D e accessibilità culturale a Palazzo Schifanoia e non solo. Portano in tutta Italia la possibilità di “rendere accessibili opere d’arte e reperti a persone ipovedenti ed allargare, così, la platea dei fruitori”. Il prossimo 13 settembre sarà possibile vedere il loro lavoro al Festival delle imprese e delle idee che Cna organizza ogni anno in piazza Trento Trieste
Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”
“È difficilissimo avere garanzie, si tratta di un cantiere molto rilevante e noi chiediamo che sia altrettanto rilevante l’azione di controllo a tutela dei cittadini da parte degli enti competenti”. Sandra Travagli, portavoce del gruppo informale di cittadini contro la costruzione della centrale a biometano a Villanova, ribadisce ancora un volta la necessità di trasparenza per l’iter autorizzativo che coinvolge il nuovo impianto
Il turismo genera ricchezza per mezzo miliardo a Comacchio e 134 milioni a Ferrara
Nel 2024 le città d’arte in Italia hanno accolto più turisti rispetto alle località balneari, una piccola eccezione la possiamo trovare in provincia di Ferrara dove il capoluogo genera meno turisti e meno ricchezza rispetto a Comacchio
Criticità all’Arginone. Sovraffollamento, poco personale e pochi educatori
Sono note da tempo le criticità della Casa Circondariale di Ferrara e a ricordarle ancora una volta è l’associazione Antigone Emilia Romagna che la scorsa settimana ha visitato l’istituto penitenziario