Oggi, con questa mia, pur datata poesiola, di Fine Anno vorrei ringraziarvi per essere amici miei e soprattutto del nostro bellissimo vernacolo in grave minaccia d’estinzione!
Al vól dì béch
San Martìn…al vól dì béch, una poesiola dedicata a loro e altro per concludere un anno di proverbi e curiosità ferraresi
Un nipote poeta e spallino
Carissimi lettori, inutile nascondere l’orgoglio d’un nonno che ha il nipote poeta e spallino
I proverbi nostrani sui mesi di settembre e ottobre
Carissimo Amici appassionati di Dialetto Ferrarese, ecco alcuni curiosi antichi proverbi nostrani sui mesi di settembre e ottobre
Una giornata al mare
Carissimi Amici. Questa volta vi propongo un “compito in Italiano-Ferrarese”!
Luglio e agosto nei proverbi ferraresi
Carissimi Amici. Riprendo, cogliendoli nel sacco della memoria, mia e di amici, alcuni proverbi antichi, storici, contadini. Riferiti a Luglio ed Agosto in questo caso. Ve ne sarebbero parecchi; ho scelto alcuni fra i più curiosi: specchio dei tempi e della...
Ricordo di un grande ferrarese
Gentili Lettori, oggi vorrei ricordare un grande amico del Dialetto Ferrarese. Gastone “Mario” Guaraldi. E’ scomparso in questi giorni
Due chicche di Bruno Zannoni
Eccovi “La badànt” e “Chi sógna mi?”. Si tratta di un paio di piccoli capolavori poetico- vernacolari, scritti da un verseggiatore, Ferrarese d’adozione, ma Romagnolo di nascita