Vi presento una poesia (vincitrice del “Premio Pasini 2017 sezione B Poesia Dialettale Adulti tema Il Delta”) che ha scritto e concesso di pubblicare un altro grande amico della nostra bella lingua
“Sambe”, o “Sanbandét”… melanconiche sensazioni
Un altro pezzo della mia vita è andato. Rodolfo Perini, personaggio pubblico, conosciutissimo nel mondo della pallacanestro se n’è andato.
Spal, le sconfitte 2 a 1 che portano fortuna
Carissimi Amici di Ferrara e le sue storie, in questo caso, di SPAL.. Oggi ve ne propongo una, che si rallaccia un po’ all’altra, di qualche tempo fa
Salvaguardiamo il dialetto ferrarese
Salvaguardiamo il dialetto ferrarese. Carissimi appassionati del Dialetto Ferrarese. La filastrocca (zirudèla), in dialetto che vi presento oggi, è composta di poche rime, assemblate per sintetizzare la storia della nostra Lingua. L’ho proposta domenica scorsa al MAF...
Due perle di Iosè Peverati
Carissimi lettori, in questi giorni la comunità di Portomaggiore ha festeggiato i novant’anni del dott. Iosè Peverati. Grande uomo, grandissimo esperto di Lingua Ferrarese. Poeta, scrittore e traduttore di fiabe classiche in Ferrarese. Oggi vi propongo un paio di...
Spal, quando Muzzio ci regalò l’ultima Serie A
Carissimi lettori di storie, poesie, zirudèle, ecc. Ferraresi, in questo caso vi propongo un vecchio racconto, di cronaca-storia Ferrarese-Spallina, di quando si poteva andare in trasferta, comprando il biglietto anche all’ultimo momento, mischiandosi con la tifoseria...
I caplìt ad mié nòna
L’antica cucina della zona di Ferrara proponeva gustosissime portate: primi, secondi e dolci eccezionali
L’inconvenient
Una “zirudèla” che tratta d’un inconveniente che, quando capita all’improvviso, è oltremodo imbarazzante