Articoli di Maurizio Musacchi

C’era tanta nebbia a Ferrara

La bruma s’infittisce. Ora lungo Corso Porta Po, non si notano, oltre i cento metri, nemmeno le sagome delle automobili. Sulle labbra di Maura c’è un nome, un perché, un qualcosa: facile non abbia mai inteso nominare. Lauro il maratoneta delle Mura. Macchinalmente,...

Poesie per i donatori di sangue

Poesie per i donatori di sangue

Dedicata ai donatori di sangue e alla passione per il calcio di un piccolo poeta. Carissimi Amici del Ferrarese. Vi propongo due poesie: La prima,(mia), che ha vinto il “Premio Speciale Avis”, l’ho dedicata ai “Donatori di Sangue” . Una categoria di volontari che...

La “leggenda” delle due Spal

La “leggenda” delle due Spal

Sento un vociare concitato. Giunge dalla panchina dirimpettaia l’appartamento di un condominio nel quale abito, alla periferia di Ferrara: -Mò Eros vót metar la Spal d’al di d’iƞquó coƞ la tò ad zinquan’t’ann fa? Adès l’è tut un’àltar quèl- (Eros, vuoi paragonare la...

La bici o la biga

La bici o la biga

Bicicletta: la spìciula, la bìga, la generosa, al biciclóƞ, al rataplan,la cìcla, al cavàl d’azàl, al bigóƞ. Sono i suoi nomi, anche gergali e nomignoli