Una “banda senza scrupoli” che metteva a segno veri e propri raid notturni nei garage delle abitazioni e nei negozi di biciclette. Ecco il modus operandi della banda dell’Est sgominata dalla polizia (FOTO E VIDEO)
Spaccio in centro, ecco le azioni anti-degrado
I carabinieri di quartiere e gli agenti in borghese pattugliano il centro storico, tra cui due vie sensibili come Carlo Mayr e San Romano, al centro di una battaglia anti-degrado lanciata dalle associazioni di categoria
Dramma Bartolucci. Si è ucciso davanti a chi aveva acquistato la sua casa all’asta
La scelta di Galeazzo Bartolucci di non bruciare insieme alla moglie e al figlio nella loro casa data alle fiamme nell’omonima piazzetta familiare non è stata casuale
Tragedia Bartolucci: il giorno prima il pignoramento dei tesori d’antiquariato
Il giorno prima della tragedia erano stati pignorati tutti i tesori storici custoditi con amore nel negozio di antiquariato. La Squadra Mobile ricostruisce attimo per attimo il drammatico duplice omicidio-suicidio dei Bartolucci
“Tutti in piscina vestiti”, così Naomo combatte il burkini
La battaglia contro il burkini è appena cominciata. “Se non verrà fatta chiarezza sul regolamento, entreremo in piscina vestiti, che sia con il burkini acquistato in internet o con dei normali pantaloni”. È la provocazione lanciata da Lodi
Migranti a Poggio, Lega riunita per il “dietrofront come a Gorino”
Tutto lo staff della Lega Nord locale scenderà in strada per manifestare contro l’arrivo di richiedenti asilo a Poggio Renatico: “200 cittadini contro 20 poliziotti faranno fare dietrofront al prefetto”
Ferrara torna a essere New York con il Buskers Festival
Ferrara 500 anni fa era New York. La scritta che troneggiava nella galleria Matteotti sarà lo slogan della 30esima edizione del Ferrara Buskers Festival. Un anniversario pieno di sorprese già a partire dalla conferenza stampa
Daspo urbano. Fochi: “Relazione tra immigrazione e criminalità”
“Rifiutare di voler mettere in relazione l’immigrazione e la criminalità comincia a rasentare la disonestà intellettuale”. La ‘correlazione’ tra crimine e colore della pelle viene da Fochi durante la discussione in consiglio comunale sui Daspo urbani