Una mano di intonaco ha coperto gli affreschi per oltre cinque secoli. Ma ora i tesori nascosti della chiesa di San Nicolò sono pronti a tornare alla luce, o almeno a svelare la loro presenza
In piazza per Aldro contro lo “Stato che ci ammazza con i manganelli e i decreti”
"Anche quest'anno siamo qui per ricordare Federico 12 anni dopo e come lui tutte le vittime di violenza, sotto ogni forma e genere, per questo abbiamo deciso di dedicare la serata alle donne. Sono...
Nuova luce (e pulizia) su Diamanti e Comunale
È stata una corsa contro il tempo ma il teatro Comunale e palazzo dei Diamanti apriranno in tempo, seppur parzialmente, per la programmazione 2017-2018
Aldro, un caso in musica che non potrà mai finire
“Troppo tardi per salvarmi, troppo presto per morire, ora che è quasi finita, ora che non potrà mai più finire”. È una delle canzoni dedicate ad Aldrovandi che sabato risuonerà in piazza Municipale per il tradizionale concerto
Bersani e la trasformazione del Pd da “partito del secolo” a “partito muto”
“Il centrosinistra si riassume nel Pd e il Pd si riassume nel capo… e ciao”. È un Bersani con al vetriolo nei confronti del partito di cui è stato segretario, quello che si presenta al primo incontro pubblico di Articolo Uno-Mdp
Cambia volto piazza Travaglio, “meno rustica e selvaggia”
L’amministrazione concentra la sua attenzione su piazza Gobetti, piazza Travaglio, piazza Cortevecchia e via Brasavola che nei prossimi anni beneficeranno di un investimento di circa 1 milione e 720mila euro
Partecipate, un giro di affari da 208 milioni
Le società partecipate del Comune di Ferrara “sono ridotte all’osso” ma “svolgono il loro ruolo in maniera efficiente” con uno stato patrimoniale di 651 milioni. È quanto emerge dal primo bilancio consolidato
Come sarà la Darsena a misura di remi
Riqualificazione della Darsena ‘a misura di remi’ con la nuova sede del Cus Ferrara Canottaggio che sorgerà a pochi metri di distanza dall’attuale, e disastrata, casa dei vogatori ferraresi