Parte la campagna di sensibilizzazione per diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro e per contrastare il lavoro nero e irregolare
Emergenza alloggi, la task force di Unife setaccia Ferrara e non solo
Unife ha attivato una task force per far fronte all’emergenza abitativa, che ha gettato nel panico 5mila matricole in cerca di alloggio, e per pensare a soluzioni più strutturali per il futuro
Palazzo Gulinelli, un gioiello sostenibile restituito alla città
Lo storico palazzo Gulinelli sarà il primo complesso scolastico in Italia a ottenere la certificazione di sostenibilità in vista dell’apertura fissata a settembre 2018
Ius soli, battaglia in consiglio: “Miglior polizza assicurativa per la serenità”
Il consiglio comunale si trasforma in un ring quando si parla di ius soli. Da una parte il Pd che spinge per l’approvazione urgente della riforma della cittadinanza; a destra tutta l’opposizione unita nei contrastare la legge
Dall’Albania a Ferrara, la rotta del maxi traffico di droga
Il sequestro record di oltre due tonnellate di marijuana rientra nella “top ten” dei sequestri a livello nazionale. Ma è avvenuto “per caso” durante un servizio di controllo del territorio contro il bracconaggio
Acquisizione Caricento: “Non verremo fagocitati, saremo il braccio operativo”
“Una partnership fra due istituti sani per dare valore alla nostra banca e aprire nuove opportunità per il rilancio economico”. È questo il quadro dell’acquisizione della Caricento da parte della Banca Popolare di Sondrio fotografato dai tre diretti interessati
Esercito, prostituzione, richiedenti asilo ‘furbetti’: discussione “deludente” in commissione
Perché l’esercito è arrivato a Ferrara? Come mai la prostituzione continua a crescere? Che fine fanno i richiedenti asilo che spacciano? Ci sono volute due ore di dibattito in commissione per rispondere a queste spinose domande
Emergenza alloggi per le matricole, in soccorso arriva il Palaspecchi
Il boom di iscrizioni a Unife non sarà un episodio spot ma una costante. La politica di apertura dei numeri chiusi continuerà in futuro e obbliga la città a ripensarsi più universitaria