Più del 90% dei ferraresi è riuscito a rispettare il numero di conferimenti in calotta, ma 6589 utenti hanno sforato il limite e rischiano una bolletta più salata
Compensi su anche per i revisori dei conti
Attività di coesione al grattacielo, app per il centro storico, variazioni al piano delle opere pubbliche, aumento del compenso dei revisori dei conti. Sono i temi all’ordine del giorno della commissione consiliare
Campo nomadi, Lodi: “Demolizione urgente per evitare occupazioni abusive, ora bonifica”
“Se domani ci fosse un altro campo nomadi farei alla stessa maniera: abbiamo lavorato bene, tanto che lo sgombero è diventato un progetto pilota da applicare in campi simili”. Si appunta la medaglia al petto il vicesindaco Nicola Lodi
Una stagione di sorprese al Diamanti prima della chiusura per lavori
Maria Luisa Pacelli rimane salda alla guida di Ferrara Arte che presenta una programmazione ricca di sorprese fino a giugno 2020, quando palazzo dei Diamanti verrà chiuso per lavori di riqualificazione
Scaduto il Poc, Ferrara lavora per il nuovo piano urbanistico
Tempo di ‘pulizie d’autunno’ per i progetti di edilizia del Comune di Ferrara a quattro mesi dalla scadenza del primo Poc
Sanità tra liste d’attesa e investimenti, Ferrara verso il 2025
Liste di attesa con “buone performance”, gestione più flessibile delle sale operatorie, 17 milioni di investimenti per ospedale di Cona e Cittadella San Rocco al centro della conferenza territoriale socio sanitaria
Internazionale premia chi lotta contro i cambiamenti climatici: “Siamo tutti coinvolti”
Un mondo che alza il cartellino rosso per difendere se stesso. Il messaggio ambientalista di Internazionale richiama l’attenzione di tanti appassionati che venerdì mattina hanno affollato l’inaugurazione all’Apollo
Troppe auto in centro storico, arrivano varchi elettronici e fasce orarie per la Ztl
Due varchi elettronici e regolamento Ztl più flessibile per risolvere il problema dell’aumento di traffico in centro storico. Ecco le linee programmatiche sulla mobilità urbana