Lo stabilimento delle serre idroponiche di Fri-el a San Giovanni di Ostellato conta seicento dipendenti e, nel futuro breve, prevede un ampliamento di altri trenta ettari di serre la cui gestione richiederà quattrocento nuovi posti di lavoro
Acqua di pomodoro nella classifica di 50 Top Pizza
“La pizza è na cosa è particolare” è questo il motto di Domenico Civale, uno dei due gestori della pizzeria ‘Acqua di pomodoro’ che insieme al fratello Michele porta avanti questa attività dal 2019
Diabete di tipo 1, una cena nei panni di chi lo vive ogni giorno
“Che sia per tutti questa vita”. Una vita per tutti, anche quando la malattia è cronica ed invalidante, come il diabete di tipo 1. Aria che manca, tachicardia, impossibilità di muovere gli arti, ansia, ilarità improvvisa e poi buio
Ferrara Summer Festival. “Impensabile vivere sotto assedio”
Slipknot, Massive Attack, Sfera Ebbasta e Unifest hanno fatto ballare i fan e, a quanto pare, tremare le finestre dei residenti di piazza Ariostea che ieri sera (23 giugno) si sono riuniti a Parco Massari per confrontarsi sui disagi provocati dal Ferrara Summer Festiva
Dopo un anno Satman Singh è tornato invisibile
“Dare un senso a questa morte”, è da questa esigenza che nasce il libro “Dai braccianti ai rider. Il metodo caporalato e le nuove frontiere di sfruttamento” di Raffaella Alois
Cpr System si racconta attraverso un murale
Cpr System, la cooperativa capofila dell’innovazione e sostenibilità, inaugura in occasione dell’assemblea territoriale, un murale realizzato da due street artist lungo il muro perimetrale
La Società Teosofica Italiana festeggia i 150 anni a Ferrara
“La Società Teosofica tra Oriente e Occidente: passato, presente e futuro”, questo il tema del Congresso Nazionale della Società Teosofica che festeggia l’anniversario dei 150 anni proprio a Ferrara. Fra i relatori la docente universitaria Simona Cigliana, la giornalista e scrittrice Paola Giovetti, il presidente della Società Teosofica Italiana Antonio Girardi. Sono previsti, in video, gli interventi del prof. Massimo Introvigne, direttore del Censur di Torino e del prof. Marco Pasi dell’Università di Amsterdam.
Agribus, al via il progetto sperimentale contro lo sfruttamento in agricoltura
Parte il 16 giugno, con le prime corse in programma alle 4 del mattino, il progetto sperimentale Agribus, un servizio di trasporto dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori agricoli dei comuni del Basso Ferrarese