“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi – amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivo sempre la stessa cosa
Scrivo sempre la stessa cosa. Del resto come potrei scrivere qualcosa d’altro vivendo nella città dove il tempo è immobile, nella città dove tutto quello che accade si ripete all’infinito. Inevitabilmente anche il mio dire che qui il tempo non passa è prigioniero...
Tu sia per me il coltello col quale frugo in me stesso
Esci da casa con un coltello da cucina in mano, ma non hai un’idea precisa del perché. Magari incontri una donna che cammina di notte da sola, oppure incroci un ragazzo che indossa due cuffie economiche, e succede che magari li uccidi, ma non eri uscito per cercare...
I dannati del Pd
A seguito delle dimissioni del Segretario Talmelli, il segretario provinciale Minarelli – tirato per la giacca in modo esplicito – si esprime sul tema con parole sue. Come per tutti gli esseri umani, i limiti del suo linguaggio – citando Wittgenstein – sono i limiti del suo mondo
La domanda sbagliata
Il sottosegretario Del Mastro che al giuramento della polizia penitenziaria grida ai plotoni ordinati; “Chi sono i migliori?”, e loro, con una sola voce; “Noi! Noi! Noi!”. Il nuovo che avanza. Nella polizia, l’ho sperimentato personalmente, c’è questo eterno bisogno...