Il progetto didattico “Le mille Emilia” risponde all’esigenza di fare memoria ai giovani, parlando loro della storia, della guerra, della perdita dei diritti, della persecuzione, della Shoah
Nuovo appuntamento con la ‘Domenica Pontesana’ a Pontelagoscuro
L’ormai tradizionale fiera paesana anima la frazione rivierasca con il mercatino del riuso, l’appuntamento è per domenica 9 novembre dalle 8 in piazza Buozzi e viale Savonuzzi
Giornate di sensibilizzazione ambientale con l’associazione Plastic Free
A partire da lunedì 17 novembre, la scuola primaria di Sant’Agostino (Viale Europa 41) sarà protagonista di un nuovo ciclo di giornate di sensibilizzazione ambientale promosso dall’associazione Plastic Free
Passa da Ferrara la seconda edizione dell’unico festival italiano dedicato a Debussy
L’Orchestra Sinfonica d’Este presenta la seconda edizione dell’unico festival italiano dedicato a Claude Debussy: un progetto a cura di Nadir Garofalo, con la direzione artistica di Stefano Malferrari. 𝟏𝟐 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐚𝐥 𝟐𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, tra Bologna e Ferrara, passando per Ravenna e Taranto
Al via la riasfaltatura di corso Isonzo a Ferrara con modifiche alla viabilità
Da martedì 11 novembre, per consentire l’esecuzione dei lavori di riasfaltatura di corso Isonzo, a cura del Comune di Ferrara, sono previste chiusure al traffico veicolare
Look-Up! Ferrara: cittadini protagonisti per costruire un archivio sentimentale con “Multimura”
La proposta di partecipazione “Multimura”, presentata dal vicesindaco Alessandro Balboni e dal presidente dell’associazione Il Turco Nicola Guidoboni, insieme ai loro collaboratori, nasce da una idea dell’associazione Il Turco ed è tra le attività sostenute con i fondi Fse, nell’ambito delle attività Open Play
Nel volume di Sandro Franchini le lettere di Ninetta ed Eugenio Casagrande
Riporta una testimonianza del clima vissuto dai legionari fiumani più vicini a D’Annunzio, il libro di Sandro Franchini dal titolo “Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio” che il 10 novembre sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024







