Tanti alunni di ieri si sono dati appuntamento, venerdì mattina, in biblioteca, per partecipare alla cerimonia inaugurale della mostra fotografica “Prima sorelle… poi maestre. Immagini di Lina, Roberta e Teresa Bottoni e della scuola di ieri”
Nuova caffetteria in arrivo al complesso di Palazzina Cavalieri Malta-Palazzo Massari
Un nuovo luogo di incontro per cittadini e turisti, moderno e accogliente, in uno dei complessi monumentali più attrattivi della città, in fase di rinascita. E’ quello che nascerà all’interno della Palazzina “Cavalieri di Malta”
Ferrara – Porto Garibaldi. Lavori notturni per il ripristino del cavalcavia “Pallotta”
Dalle ore 22 di lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 e fino alle 6 del mattino successivo il raccordo sarà chiuso al transito dal km 32 al km 43,500
Unijunior Ferrara: secondo appuntamento al Polo Chimico Bio Medico
Oggi sabato 8 novembre è in programma il secondo appuntamento con “Unijunior Ferrara – Conoscere per crescere”, il ciclo di lezioni universitarie per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni
Il Pinocchio di Giglio Zarattini colorato dai bambini
L’immaginifico di Giglio Zarattini sarà il protagonista della mattina del 12 novembre. Quel giorno, data in cui l’ex artista ed ex sindaco di Comacchio avrebbe compiuto 65 anni, sarà infatti dedicato a lui
La magia del Natale a Ferrara, 130 chilometri di luminarie
Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e Ferrara si prepara ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli ed eventi
Inaugurata la mostra “Meta-Ferrara” di Stefano Tassi
La mostra “Meta-Ferrara” presenta dall’8 novembre al 1° febbraio 2026 presso la Residenza Municipale i lavori realizzati da Stefano Tassi per i trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista Unesco
Al via la seconda edizione di “Libri diritti”
Al via la seconda edizione di “Libri diritti”, un progetto che si pone come obiettivo la valorizzazione dei libri. Il primo appuntamento sarà giovedì 13 novembre alle ore 17, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro







