Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. “Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)”, sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada – SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
Adamant Ferrara cala il tris: amichevole senza storia contro Fidenza
Senza Marchini, fermato da un problema muscolare al polpaccio in attesa di valutazioni per l’esordio in campionato con Livorno, l’Adamant Ferrara ha chiuso la preseason con un’ultima amichevole convincente contro Fidenza
Borgo San Luca conferma il trono: le Contrade di Ferrara brillano alla Tenzone Aurea
La 43ª edizione della Tenzone Aurea Fisb, svoltasi a Formigine, ha consegnato il suo verdetto: Ferrara si conferma tra le protagoniste assolute della disciplina. Le due giornate di gare hanno visto le Contrade estensi distinguersi con risultati importanti
Ancora sul pampepato
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
Scuola al via, sindacato in allarme: “Precarietà e organici insufficienti”
La Flc Cgil Emilia-Romagna denuncia all’avvio dell’anno scolastico organici insufficienti, precariato diffuso e riforme calate dall’alto
Lotta ai linfomi: ricerca, cura e solidarietà a Ferrara
Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sul linfoma. Anche i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e le associazioni di volontariato si trovano in prima linea nella lotta a questi tumori che colpiscono il sistema immunitario
“Comuni protagonisti della transizione energetica, non spettatori”
La transizione energetica è un obiettivo che nessun amministratore si sogna minimamente di mettere in discussione, anzi siamo pronti ad accompagnarlo e promuoverlo. Per questo è fondamentale che non venga tolta ai sindaci una delle prerogative fondamentali: la pianificazione territoriale e urbanistica
Commozione ed emozioni al 12° Memorial “Alessandro Gozzi”
«Mio nonno sarebbe stato felice di vedere tutti riuniti in questa manifestazione». Con queste parole Cristina, nipote di Alessandro Gozzi, ha ringraziato tutti i presenti al Memorial a lui dedicato