Lunedì 12 maggio nella sala dell’Albo Pretorio in residenza municipale, è stata presentata e inaugurata la mostra dei dipinti dedicati al Palio di Ferrara realizzati dall’artista ferrarese Barbara Ponti
Galà lirico di beneficenza per Ant
Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena
Festa delle famiglie alla pista di via King
Una festa per le famiglie e i piccoli dell’asilo nido La coccinella: letture, biciclettata e giochi nell’anello di via King a Santa Maria Maddalena, venerdì 16 maggio dalle 16
Donne e lavoro. La giornalista Rita Querzé a Cento
Venerdì 16 maggio alle ore 19.30 presso la Sala Zarri del Palazzo del Governatore, Rita Querzè, scrittrice e giornalista nella redazione economica del Corriere della Sera, presenta il suo libro “Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse” (Post Editori, 2023) e al termine sarà possibile acquistarlo
Buttiglione a Ferrara per il Festival della Fantasia
Il Centro Culturale L’Umana Avventura e la Fondazione Zanotti propongono l’evento “Per pensare l’Europa ci vuole fantasia” incontro con il professor Rocco Buttiglione
Acat, stili di vita e dipendenze. Incontro pubblico al centro Arcobaleno
Prevenzione rispetto al fenomeno delle dipendenze e dialogo con formatori esperti. L’Acat Polesine occidentale odv e il Cat 413 Il dono di Occhiobello organizzano un incontro domenica 18 maggio
Alla Sala Estense arriva la performance “Lontanissimamente Vicini”
Sabato 17 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Estense si terrà, la performance “Lontanissimamente Vicini” che conclude il secondo laboratorio teatrale “Ascoltare con gli occhi, vedere col cuore” promosso dall’Associazione Circi-Odv di Ferrara insieme a Cosquillas Theatre Metodology (entrata a offerta libera)
Conclusa la seconda estemporanea dedicata a Francesco Pasini
Si é conclusa domenica 11 maggio in occasione della festa dell’Agricoltura e del volontariato di Portomaggiore, la seconda estemporanea di pittura dedicata a Francesco Pasini che per oltre 40 anni ha portato a nome di Arstudio, l’arte e cultura in tutto il mondo