Da lunedì 10 novembre in via Boccale, da via Ricciarelli a via Casalta, sarà in vigore il divieto di transito (eccetto autorizzati) per consentire l’esecuzione di lavori di ripresa spondale
Visit Ferrara al World Travel Market di Londra: il territorio estense protagonista tra le eccellenze italiane
La provincia di Ferrara si è presentata al World Travel Market di Londra, una delle fiere internazionali più prestigiose dedicate al turismo, che si è conclusa il 6 novembre
“Solo e Pensoso”: in mostra alla Bassani le illustrazioni di Luisella Tacco dedicate a Petrarca
Sono ispirate al ‘Canzoniere’ di Petrarca le illustrazioni di Luisella Tacco protagoniste dell’esposizione dal titolo “Solo e Pensoso” che sarà inaugurata sabato 8 novembre alla Bassani
“Ricette belle come il sole” di Chiara Coreggioli all’Ego’ Lounge
Giovedì 13 novembre alle 18.30 sarà presentato il libro “Ricette belle come il sole” di Chiara Correggioli all’Ego’ Lounge
Malattie reumatologiche e disturbi dell’articolazione temporomandibolare al centro di un convegno
“Malattie reumatologiche e disturbi dell’articolazione temporomandibolare: approccio integrato multidisciplinare”, questo il titolo del convegno che avrà luogo sabato 8 novembre presso l’Aula Magna dell’ospedale di Cona
Contributi grandine 2023. Margutti: “Com’è possibile non siano ancora stati liquidati?”
Francesco Margutti capogruppo di “Futuro Comune” si pone una domanda che si pongono “molti cittadini e cittadine”. “Come è possibile – domanda – che il nostro Comune di Terre del Reno non abbia ancora proceduto a liquidare i contributi per i danni della grandine 2023?”
Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est
Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell’edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell’ambito della fiera Ecomondo di Rimini
Good Luck, Have Fun, riparte il viaggio delle Bcc dell’Emilia-Romagna nell’educazione finanziaria
In Emilia-Romagna la finanza torna tra i banchi delle IV e V classe delle scuole superiori. E lo fa con il linguaggio dei giovani, l’energia dei territori e l’esperienza delle Banche di Credito Cooperativo







