La notizia dell’arrivo di richiedenti asilo a Monticelli, frazione di Mesola, ha creato scompiglio nella comunità. La sindaca Lisa Duò, appresa la notizia dal viceprefetto, ha subito espresso la propria contrarietà formalizzandola in una lettera indirizzata alla Prefettura. Appellli alla solidarietà di vescovo e Associazione Viale K
Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi
. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l’intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto – d’accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni
Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati
Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato
Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti
Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo
Open day: “Troppa propaganda e pochi risultati”
Parte la stagione degli open day e, secondo la Flc Cgil di Ferrara, lo fa “con passo che rispecchia già la direzione e la guida del ministero”
L’ex ministro Martelli: “Il partito liberaldemocratico di Marattin? Auguri”
L’ex guardasigilli dei governi Andreotti e Amato ospite alla festa dell’Avanti. Squarzanti (Psi): “Il nostro partito è vivo e vuole tornare a essere una forza influente nella vita politica del territorio”
Le educatrici del Comune di Ferrara chiedono ascolto
Le lavoratrici dei servizi educativi del Comune di Ferrara tornano a sollevare la voce. Da tempo, spiegano, l’Amministrazione comunale “continua a ignorare richieste sindacali, raccolte firme, articoli dei quotidiani locali e interrogazioni dei gruppi di opposizione” sul tema della stabilizzazione del personale educativo dei servizi 0-6
Visita agli impianti di selezione, recupero e trattamento rifiuti di Ferrara
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Serr) è un’iniziativa dedicata a sensibilizzare la cittadinanza sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. Anche nel 2025, il Comune di Ferrara parteciperà all’evento







