Meno 3,4% a parità di potere d’acquisto, a tanto ammonta la riduzione del salario medio in Italia rispetto al 1991. “La questione salariale” di Andrea Garnero e Roberto Mania affronta proprio questo tema
Il piagnisteo femminista e il 25 Novembre
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l’ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata”
Violenza contro le donne. “Non è emergenza, ma condizione radicata”
Intervento di Paola Peruffo (FdI): “Ogni anno il 25 novembre ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: la violenza contro le donne non è un’emergenza, ma una condizione purtroppo radicata”
Adamant, Benedetto fa i complimenti ai suoi: “Atteggiamento giusto, bravi tutti”
La squadra dei coach Benedetto e Castaldi, che si è vista rimontare 23 punti, ha tirato fuori il carattere necessario per ritrovare la vittoria
Corteo Transfem: “Ci volete zitte e invisibili, ci avrete rumorose e intransigenti”
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Polo Chimico. “Il Comune deve diventare un vero facilitatore”
Dal Polo Chimico e dal suo “rinnovamento” passa “il futuro industriale di Ferrara”. Così, sostiene La Comune di Ferrara, “di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio”
Gaza, una pace lontana e nuove forme di occupazione
“Quale pace per la Palestina?”, probabilmente nessuna anzi, il cosiddetto Piano Trump potrebbe trasformarsi semplicemente in una diversa occupazione sotto l’egida di una “strana bestia”







