Una storia di disperazione che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al coraggio di due giovani carabiniere di Goro. Erano circa le 13 di lunedì quando al centralino dei Carabinieri è arrivata una telefonata concitata: un padre, sconvolto, aveva appena ricevuto un messaggio dal figlio con parole che non lasciavano dubbi: “La voglio fare finita”
“Eroi quotidiani”: presentato anche a Ferrara il Calendario 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Presentato anche a Ferrara, dal comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Alessandro Di Stefano, il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, giunto alla sua 93ª edizione. La cerimonia ferrarese è seguita, nella stessa giornata, alla presentazione ufficiale di Roma da parte del comandante generale dell’Arma
Svuotamento del Cavo Napoleonico. “Perché nessuno è stato avvisato?”
Dopo la denuncia di Marco Falciano, referente dell’associazione di tutela ambientale Upe, Unione Pescatori Estensi, sul drastico svuotamento del Cavo Napoleonico, il caso arriva in Regione
Aula a Kirk. Interviene Unife: “Solo una proposta del Consiglio degli studenti”
L’Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c’è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l’ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi
Ferrara sul tetto d’Europa: sarà Città Europea dello Sport 2027
Ora è ufficiale. Ferrara è stata nominata Città Europea dello Sport 2027. Ieri (10 novembre, ndr) a Roma, nel cuore del Foro Italico dove ha sede il Coni, Aces Europe ha ufficialmente designato la città estense, consegnando nelle mani dell’assessore allo Sport Francesco Carità la prestigiosa investitura
Balboni scambia un poster per offesa alla polizia: la replica ironica di Arianna Poli
Durante la seduta del Consiglio comunale, Alessandro Balboni ha frainteso un poster visibile nella stanza di Arianna Poli, attribuendogli un significato offensivo. La consigliera ha smentito con fermezza, spiegando che si tratta di un progetto artistico dedicato ai libri per l’infanzia
Sì all’hub Unesco, opposizione sul piede di guerra
Si era già discusso in commissione consiliare del progetto di trasformazione del torrione Porta degli Angeli in hub Unesco. Ieri è arrivata anche l’approvazione della delibera di fattibilità da parte del Consiglio comunale, nonostante la contrarietà espressa in blocco dalle forze di opposizione (eccezion fatta per il consigliere Pd Elia Cusinato)
“Salvate il Polo Chimico”: il Consiglio si compatta per i lavoratori e la chimica
Garantire la tutela dei lavoratori e rilanciare le attività produttive del Petrolchimico. Con una mozione congiunta tra maggioranza e parte dell’opposizione, ieri (lunedì 10 novembre) il Consiglio comunale ha espresso una chiara richiesta d’impegno a sindaco e Giunta: salvate la filiera chimica ferrarese







