di Andrea Mainardi
Si chiude in maniera amarissima il 2022 della Spal. Lo slancio dato dalla vittoria di Parma si vede dal punto di vista della prestazione ma dei tre punti in casa ancora non c’è l’ombra. È il Pisa questa volta ad imporsi per 0-1 grazie ad una rete di Sibilli in apertura di secondo tempo dopo che i biancazzurri per lunghi tratti avevano fatto la partita vedendosi anche annullare un gol di Rabbi per fuorigioco millimetrico nel primo tempo. La ripresa ha visto invece la zampata pisana prima e l’espulsione di Murgia poi che hanno tagliato le gambe alla Spal, capace comunque di chiudere in avanti la partita sfiorando anche il pari con Proia. La dura legge del gol oggi è stata ineluttabile ed i rimpianti sono tanti per una classifica che a chiusura del girone d’andata inizia a farsi pericolosa.
La cronaca. Senza Esposito squalificato è Prati l’uomo scelto da De Rossi per comporre assieme a Murgia la cerniera di centrocampo, con Valzania e Maistro in appoggio a Rabbi. A differenza di Parma la Spal sceglie un atteggiamento più costruttivo riuscendo a trovare buone trame su entrambe le catene esterne. Specialmente a sinistra Maistro crea spesso la superiorità numerica che permette a Tripaldelli di andare con continuità al cross ed è proprio da questo lato che la Spal crea i maggiori pericoli. Il Pisa dal canto suo sbaglia troppo in fase di impostazione ed al 21′ perde Torregrossa per un infortunio alla caviglia. Tanto merito anche va alla difesa biancoazzurra che conferma la compattezza ritrovata nelle ultime settimane ed un Varnier nuovamente ad alti livelli.
Al 26′ sempre dal piede di Tripaldelli nasce la prima vera occasione spallina con Dickmann che riceve in area e scarica un destro forte che Rabbi sul secondo palo non riesce a correggere in porta. Dopo tanti minuti di agonismo con diversi ammoniti ed il Pisa che alza la pressione senza tuttavia impensierire Alfonso, arriva il potenziale vantaggio della Spal con un’azione quasi fotocopia. Dickmann riceve coi tempi giusti sulla destra crossando forte e teso in area dove Rabbi questa volta arriva puntuale all’appuntamento con il gol. Il Var però strozza in gola l’urlo al ‘Mazza’ perchè il giovane attaccante è per questioni di millimentri davanti ad Hermannsson al momento del cross e la parità persiste al termine della prima frazione.
Anche la ripresa vede la Spal amministrare piuttosto bene le prime fasi salvo poi vedersi improvvisamente in svantaggio. Al 54′ Sibilli, che aveva sostituito Torregrossa nel primo tempo, si ritrova il pallone tra i piedi dopo un anticipo di Dickmann in area ed il suo sinistro potente passa tra le gambe di Varnier e supera Alfonso. Trovatasi immeritatamente in vantaggio la Spal accusa il colpo e non poco, con De Rossi che inserisce La Mantia per Maistro dando peso al reparto offensivo. Al 62′ le velleità di rimonta spalline sembrano poi sgretolarsi contro l’espulsione di Murgia che interviene in ritardo a centrocampo guadagnandosi il secondo giallo.
Dal canto suo il Pisa subito dopo si divora un paio di occasioni gol con Gliozzi prima e Morutan che si presentano davanti ad Alfonso mancando clamorosamente il gol che avrebbe chiuso la partita. La Spal riprende inerzia e tenta un assalto finale inserendo Proia, Tunjov e Rauti. La palla buona all’88’ ce l’ha proprio Proia dopo la sponda di Varnier ma il centrocampista da pochi metri colpisce debolmente e Livieri fa sua la sfera.
Il risultato non cambia nei cinque minuti di recupero dove fioccano ancora le ammonizioni e la Spal continua l’astinenza di vittorie al ‘Mazza’ chiudendo il girone d’andata in piena zona playout. Inevitabile aspettarsi adesso qualcosa dal mercato invernale soprattutto vista l’imminente cessione di Esposito. De Rossi avrà bisogno di ulteriori rinforzi per centrare quello che ormai è l’obiettivo palese della stagione ovvero la salvezza.
Spal – Pisa 0-1 (0-0)
Marcatori: Sibilli 54′ (P).
Spal (3-4-2-1): Alfonso; Peda, Meccariello, Varnier; Dickmann (dal 78′ Tunjov), Prati (dal 70′ Proia), Murgia, Tripaldelli; Valzania, Maistro (dal 65′ La Mantia); Rabbi (dal 78′ Rauti).
All.: Daniele De Rossi.
A disp.: Thiam, Fiordaliso, Zanellato, Finotto, Zuculini, Saiani, Arena, Almici.
Pisa (4-3-1-2): Livieri; Calabresi, Hermannsson, Barba, Beruatto (dal 45′ Esteves); Tourè (dal 60′ Nagy), De Vitis (dal 60′ Mastinu), Marin; Morutan; Gliozzi (dal 78′ Masucci), Torregrossa (dal 22′ Sibilli).
All.: Luca D’Angelo.
A disp.: Andrade, Canestrelli, Jureskin, Ionita, Tramoni, Rus, Tramoni.
Arbitro: Alessandro Prontera di Bologna.
Assistenti: Alassio, Ranghetti.
Quarto assistente: Marcenaro.
VAR e AVAR: Zufferli, Sozza.
Ammoniti: D’Angelo 5′ (P), Marin 28′ (P), Beruatto 33′ (P). Murgia 36′ e 62′ (S), Meccariello 45’+1′ (S), Hermannsson 45’+2′ (P), Mastinu 64′ (S), Barba 79′ (P), Morutan 83′ (P), Tripaldelli 83′ (S), La Mantia 91′ (S)
Espulsi: Murgia 62′ (S)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com