Cronaca
23 Dicembre 2022
I lavori saranno affidati alla ditta Res Omnia di Imola, che si farà carico della rimozione e della conservazione in un luogo sicuro delle parti ancora utili alle indagini

Gru crollata a Boara. La Procura dà via libera al dissequestro e alla rimozione

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Auto contro mezzo agricolo, ferito un anziano

Stava viaggiando lungo la via Pomposa in direzione centro città, quando ad un certo punto - per cause in corso di verifica - ha sbattuto con la sua automobile contro un mezzo agricolo, che per la violenza dell’impatto è carambolato più volte

Trans violentata in carcere. Nordio: “Zero conferme dalle telecamere”

Non arrivano conferme, almeno dalla visione delle telecamere di videosorveglianza, del presunto stupro di gruppo che una detenuta trans 45enne di nazionalità italiana aveva denunciato di essere stata costretta a subire all'interno di una cella del carcere di via Arginone. A riferirlo è Carlo Nordio, ministro della Giustizia

Ferrara si stringe nell’ultimo saluto a “Pollo”

Tutta la Ferrara del basket e dello sport, e non solo, si è stretta sabato pomeriggio nell’ultimo saluto al dirigente sportivo Andrea Pulidori, scomparso prematuramente martedì scorso per un malore improvviso

La gru crollata sulle villette di Boara, a seguito del violento fortunale che colpì Ferrara nella serata di mercoledì 17 agosto, potrà essere finalmente rimossa.

Durante la giornata di ieri infatti, giovedì 22 dicembre, è arrivato il provvedimento da parte della Procura della Repubblica di Ferrara per il dissequestro e la restituzione del ‘gigante di ferro’ alla ditta Res Omnia di Imola.

La decisione è stata presa a seguito delle istanze presentate dagli avvocati Denis Lovison e Irene Costantino, legali difensori di alcune delle famiglie residenti.

A farsi carico delle operazioni di rimozione sarà la stessa ditta, incaricata poi a ricollocare e tenere in custodia, all’interno di un’area idonea, anche le altre singole parti che sono ritenute ancora utili alle indagini.

Sulle tempistiche di avvio dei lavori ancora non c’è una data precisa, ma il provvedimento da parte della Procura della Repubblica potrà essere un elemento in più in mano alle parti interessate per sollecitare la Res Omnia a iniziare tutte le operazioni per rimuovere le gru dai tetti delle abitazioni.

 

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com