Attualità
22 Dicembre 2022
L'evento si è tenuto dopo la donazione della tesi scritta da Antonietta Carli da parte del marito Anzio Contadini e dalla figlia Valentina Contadini

Una lectio magistralis all’istituto Aleotti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Martedì 20 dicembre, all’istituto superiore Giovanni Battista Aleotti è stata donata, da parte di un privato cittadino, una tesi di laurea sull’architetto argentano Aleotti, redatta dalla compianta professoressa Antonietta Carli, laureatasi nell’anno accademico 1970-71 in Materie Letterarie presso l’università degli Studi di Bologna.

Per l’occasione la professoressa Paola Di Stasio ha tenuto, nel rinnovato atrio del piano primo della sede dell’istituto, una lectio magistralis alle classi del triennio Cat sul celebre architetto ferrarese, al quale è intotitolato tutto l’Iis.

La dirigente Francesca Apollonia Barbieri ha accolto il signor Anzio Contadini, donatore della tesi di laurea e marito della professoressa Antonietta Carli e la dottoressa Valentina Contadini, figlia della stessa.

Dopo attimi di commozione e ringraziamenti di rito, la professoressa Paola Di Stasio ha tenuto la lezione, della durata di circa due ore, che ha catturato l’attenzione di un centinaio di presenti, fra studenti e docenti, e ha fatto riflettere su quanto l’intitolazione dell’istituto all’architetto e ingegnere idraulico Aleotti sia opportuna e tracci una strada da percorrere per gli studenti di un istituto Cat (Costruzioni, Ambiente e Territorio).

Il successo dell’iniziativa fa presagire sviluppi futuri, per la scuola e per la cittadinanza ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com