
Maria Paiato
Santa Maria Maddalena. Il 2023 inizia con una novità, la Stagione di Spettacoli al Teatro Parrocchiale “Don Gino Tosi” di S. Maria Maddalena.
Sono tre le serate:
- 7 gennaio: Maria Paiato con “Una e una notte” da un testo di Flaiano
- 28 gennaio: Trio Calliope con musiche tratte dalle più celebri colonne sonore
- 25 febbraio: esibizione del Gruppo 60Lire con canzoni degli anni 60
“Da più di un anno stiamo lavorando al rilancio del nostro Centro Parrocchiale – commenta Don Nicola Albertin, parroco di S. Maria Maddalena – con diverse progettualità, tra cui quella del teatro che è una risorsa unica nella nostra comunità. Questi primi appuntamenti vogliono essere un segnale concreto di ripartenza, offrendo occasioni di ritrovo insieme in allegria e divertimento”. “Siamo molto lieti che la più famosa attrice nata nel nostro Comune, Maria Paiato, abbia accettato di fare da madrina della nostra rassegna con il primo spettacolo, qui nel suo territorio, e pensiamo che sarà di buon auspicio anche per le stagioni future” il commento della Coordinatrice del Direttivo, Carlotta Ferranti.
L’organizzazione degli spettacoli è stata curata da un gruppo di volontari, che provengono da diverse esperienze professionali: il professor Guido Bottura, docente di musica e Giulia Gabanella, professoressa di italiano, entrambi dell’Istituto Comprensivo di Occhiobello, Ennio Barnaba, Marta Bonatti, Giovanna Veronesi, e tutto il team del direttivo (Federico Quaiotti, Diego Michelotto, Andrea Zampini).
La rassegna teatrale è la prima iniziativa che vede la luce e fa parte di una progettualità più ampia di rilancio del Centro Parrocchiale, quale luogo di aggregazione per i giovani del territorio.
Gli spettacoli e gli artisti
Maria Paiato: Diplomatasi all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica, ha partecipato a numerose pellicole cinematografiche, serie e produzioni teatrali. Numerosi e prestigiosi i riconoscimenti che ha ottenuto, tra cui il premio Ubu (per ben tre volte) e il premio Flaiano.
Trio Calliope: è un ensemble strumentale i cui componenti sono diplomati al Conservatorio di Milano e Torino, con corsi di perfezionamento in Italia e all’estero. Collaborano con orchestre quali quella de La Scala, La Fenice, l’orchestra sinfonica della RAI; ecc.
60Lire: cover band che ripropone i grandi successi degli anni 60, in uno spettacolo caleidoscopico che vi farà scatenare, grazie alla magia di questi 6 amici che hanno totalizzato ormai più di 600 spettacoli in giro per l’Italia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com