Paola Boldrini riceve il premio Cancer Policy Award
L'ex senatrice è stata premiata per il suo sostegno e impegno a favore della presa in carico e cura dei pazienti oncologici
Per la seconda volta, Paola Boldrini, già vice presidente della Commissione Sanità in Senato, è stata tra gli assegnatari del Cancer Policy Award tenutosi alla sala della Regina della Camera dei deputati e giunto alla quarta edizione.
E’ stata premiata per il suo sostegno e impegno a favore della presa in carico e cura dei pazienti oncologici, in piena armonia con quanto contenuto nell’accordo di legislatura 2022/2027 sottoscritto da parte di tutti i partiti politici.
Un evento promosso da “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, gruppo di 43 associazioni di pazienti coordinato da Annamaria Mancuso, presidente di Salute Donna. Un riconoscimento cui Boldrini attribuisce “un grandissimo valore e che accolgo con profonda gratitudine e orgoglio”.
“Ho sempre concepito la sanità – spiega Boldrini – come un macro cosmo fatto di persone: da una parte i pazienti, col loro diritto alla cura, fatto anche di facilità di accesso alla prevenzione, ai servizi, ai percorsi terapeutici; dall’altra tutti gli operatori sanitari. Questa è la direzione verso cui sono andati tutti i miei provvedimenti parlamentari, volti a creare su tutto il territorio nazionale prassi omogenee di cura e personalizzazione della stessa”.
“Senza mai dimenticare – conclude Boldrini – che la strada da fare sulla malattia oncologica, e non solo, è lunga, soprattutto sul fronte dell’umanizzazione del rapporto medico paziente e sul diritto all’oblio, per cui mi sono battuta con un apposito Ddl, finalizzato alla progettazione della propria vita dopo la guarigione”.