Trans abusata in carcere. Baraldi: “Per Balboni solo buoni e cattivi”
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"
Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online
Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone
Si è tenuta oggi nell’aula Magna della Regione Emilia Romagna la seduta di insediamento del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell'Emilia Romagna
Per la seconda volta, Paola Boldrini, già vice presidente della Commissione Sanità in Senato, è stata tra gli assegnatari del Cancer Policy Award tenutosi alla sala della Regina della Camera dei deputati e giunto alla quarta edizione.
E’ stata premiata per il suo sostegno e impegno a favore della presa in carico e cura dei pazienti oncologici, in piena armonia con quanto contenuto nell’accordo di legislatura 2022/2027 sottoscritto da parte di tutti i partiti politici.
Un evento promosso da “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, gruppo di 43 associazioni di pazienti coordinato da Annamaria Mancuso, presidente di Salute Donna. Un riconoscimento cui Boldrini attribuisce “un grandissimo valore e che accolgo con profonda gratitudine e orgoglio”.
“Ho sempre concepito la sanità – spiega Boldrini – come un macro cosmo fatto di persone: da una parte i pazienti, col loro diritto alla cura, fatto anche di facilità di accesso alla prevenzione, ai servizi, ai percorsi terapeutici; dall’altra tutti gli operatori sanitari. Questa è la direzione verso cui sono andati tutti i miei provvedimenti parlamentari, volti a creare su tutto il territorio nazionale prassi omogenee di cura e personalizzazione della stessa”.
“Senza mai dimenticare – conclude Boldrini – che la strada da fare sulla malattia oncologica, e non solo, è lunga, soprattutto sul fronte dell’umanizzazione del rapporto medico paziente e sul diritto all’oblio, per cui mi sono battuta con un apposito Ddl, finalizzato alla progettazione della propria vita dopo la guarigione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com