Mer 14 Dic 2022 - 144 visite
Stampa

Cna chiama a raccolta i ‘suoi’ pensionati, assemblea il 15 dicembre

Si parlerà di “Vita da pensionati tra carovita e futuro: bonus, welfare, reti di solidarietà o fai da te?” all'assemblea annuale pubblica del settore pensionati dell'associazione di categoria degli artigiani

CNA - Dentro l'impresa

Il direttore di Cna Ferrara Diego Benatti

“I pensionati di oggi sono risorse per la società, non certo zavorre. Hanno quasi sempre un ruolo molto attivo: fanno volontariato, aiutano le famiglie e i figli in difficoltà, e tanto altro. Costituiscono una sorta di secondo welfare al quale non è più possibile rinunciare. Anche per questo è necessario un confronto che tenga conto delle loro esigenze e proposte”.

Ida Bruneo, responsabile di Cna Pensionati Ferrara, riassume così uno dei temi portanti dell’assemblea pubblica annuale in programma per giovedì 15 dicembre presso la sala convegni di Cna di Ferrara. Un momento centrale della vita associativa dei Pensionati Cna, che permetterà loro di confrontarsi su bisogni e temi cruciali.

“Il tema del secondo welfare – prosegue Ida Bruneo – è per noi molto importante perché riguarda l’invecchiamento attivo e quindi il ruolo che va riconosciuto alle persone che vanno in pensione. Per noi è fondamentale che queste persone non siano relegate ai margini della società, che siano considerati risorse e venga riconosciuta la loro importanza: che le loro esigenze vengano quindi tenute nella giusta considerazione”.

Durante l’assemblea si affronteranno altri due importanti argomenti: in primo luogo le difficoltà pratiche e burocratiche per accedere ai servizi di sanità pubblica; in secondo luogo il caro bollette e la difficoltà di affrontare i continui aumenti a cui anche i pensionati vanno incontro. Grazie alla presenza di autorità locali si cercherà di capire quali richieste arrivano dai pensionati e quali aiuti e supporti il territorio può dare loro.

L’incontro sarà aperto e coordinato Dalia Bighinati, giornalista e autrice televisiva, responsabile della redazione di Telestense. Nel corso della mattinata interverranno Franco Mingozzi, presidente di Cna Pensionati con un intervento dal titolo “Pianeta anziani a Ferrara: risorsa o problema?”; Valeria de Tommaso, ricercatrice del laboratorio Percorsi di Secondo Welfare dell’Università di Milano con una tesi su “La sfida dell’invecchiamento: il contesto attuale e il ruolo del Secondo Welfare”; Andrea Zamboni, sindaco di Riva del Po e membro della giunta Unione dei Comuni Terre e Fiumi insieme a Francesco Colaiacovo, consigliere della Provincia di Ferrara per discutere di una “Città ad alto indice di anzianità: stili di vita e nuovi bisogni”. Chiuderà l’incontro Salvatore Cavini, Presidente regionale dei Pensionati Cna affrontando l’importante tematica dei vecchi e nuovi bisogni dei Pensionati di oggi.

Non mancheranno i saluti del direttore di Cna Ferrara Diego Benatti e di Ida Bruneo, responsabile di Cna Pensionati Ferrara.

L’assemblea, che si terrà presso la sala convegni di Cna Ferrara in Via Caldirolo 84 alle ore 09.30, è aperta a tutti gli interessati previa manifestazione d’interesse a Ida Bruneo (mail ibruneo@cnafe.it tel. 0532 749230)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa