Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
L'assessore al bilancio Fornasini ha evidenziato tutti gli elementi positivi del rendiconto: dagli avanzi liberi ai recuperi Imu fino ai fondi del Pnrr
Stefano Paoloni
“Solidarietà ai colleghi della Digos, strumentalmente attaccati per meri fini politici”. Sulla questione sollevata dalla consigliera del Gruppo misto Anna Ferraresi, relativa a presunti rapporti tra il vicesindaco Nicola Lodi e la Divisione investigazioni della questura, interviene il Sindacato Autonomo di Polizia con il suo segretario generale Stefano Paoloni.
In una interpellanza Anna Ferraresi fa riferimento all’agire degli agenti della Digos di Ferrara sul caso Cidas, che hanno accompagnato Lodi in tribunale, e su rapporti che potrebbero esserci stati tra il vicesindaco Nicola Lodi e i vertici della questura.
Al loro agire viene data una “interpretazione strumentale” afferma Paoloni, secondo il quale la loro azione “ci appare ispirata a principi di correttezza e di legalità. Tra i compiti della Digos vi è proprio quello di verificare e gestire situazioni di ordine pubblico, pertanto anche quello di essere presenti in eventi che possano avere particolare rilevanza sia sotto il profilo della sicurezza ma anche riguardo a questioni di particolare interesse pubblico”.
Per il segretario generale “solo chi avverte le forze dell’ordine con sentimenti di insofferenza può vederla diversamente. Così come ci pare anche strumentale il voler rappresentare che esistano rapporti tra Questura e Comune”.
“Certo che esistono, ci mancherebbe altro! – ribatte Paoloni -. La collaborazione e il confronto tra le istituzioni è fondamentale per amministrare al meglio il bene comune. Ciò che conta è che non vi siano interferenze rispetto alle competenze di ciascuna parte”.
“Per quanto riguarda le illazioni relative a possibili trasferimenti o epurazioni inerenti al personale relativo alla Digos – aggiunge -, possiamo affermare che da anni non avviene uno spostamento del personale da tale ufficio. Se la Ferraresi sa qualcosa o ritiene che possano esserci stati comportamenti poco chiari lo denunci apertamente senza fare illazioni o supposizioni”.
“La politica non strumentalizzi l’agire dei colleghi e della Questura ai soli fini propagandistici e di carattere politico – conclude l’esponente del Sap -. Il rispetto delle istituzioni è fondamentale nel momento in cui il fine ultimo è l’interesse del Paese e della comunità di cui si fa parte”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com