Attualità
13 Dicembre 2022
Opera Archidiocesana e Coop Serena, gli attori del cambio di gestione della struttura di Via Fabbri, spiegano le finalità dell'operazione

Betlem, un passaggio di consegne all’insegna della cura delle persone fragili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

La casa di riposo ‘Betlem’

“È un passaggio di mano, quello tra la casa di riposo “Betlem” e cooperativa Serena. Un passaggio tra due realtà che hanno in comune una missione: la cura delle persone fragili e anziane”. Lo affermano in una nota congiunta l’Opera Archidiocesana e Coop Serena, gli attori del passaggio di gestione della struttura di Via Fabbri.

La casa di riposo “Betlem” – ricordano – ha una storia che parte dal 1956, mentre quella di coop Serena comincia nel 1986.

“Betlem ha una gestione che fa capo all’Opera Archidiocesana – afferma il presidente dell’Opera Archidiocesana monsignor Grandini – che, a conti fatti, ha compreso questo: oggi l’assistenza necessita di pari passo a formazione e innovazione per assicurare ai propri ospiti un livello di servizio che risponda al meglio ai bisogni sempre aggiornati degli utenti e delle loro famiglie”.

“A meno di una trasformazione che non è nelle nostre finalità e nelle nostre capacità, l’Opera non è più in grado di proseguire questa impresa, continuare vorrebbe dire togliere sevizi invece di darne ai nostri anziani – prosegue Grandini -voglio assicurare che il passaggio gestionale che stiamo perseguendo sarà particolarmente curato per fare in modo che i livelli assistenziali siano addirittura, anzi, senza dubbio, migliorati”.

Coop Serena, è una cooperativa sociale ferrarese, premiata nel 2021 e nel 2020 con le “5W” del rating Welfare Index Pmi per aver saputo mettere salute e sicurezza al centro degli obiettivi aziendali, accrescendo anche l’impegno in assistenza, formazione, conciliazione vita-lavoro dei propri soci/dipendenti. “È un punto di riferimento per la comunità del territorio da oltre 35 anni – sottolinea Claudio Dusi, presidente della cooperativa -, e pur occupandosi di servizi che abbracciano tutte le età, ha un’esperienza consolidata proprio nel settore dell’assistenza agli anziani”.

“Il nostro unico interesse è lavorare al meglio delle nostre possibilità per le persone – continua Dusi – e le grandi sfide le abbiamo sempre affrontate con trasparenza, correttezza, e sapendo stare gli uni al fianco degli altri. Essere vicini alle persone fragili non è solo il cuore del nostro lavoro, ma è l’identità stessa della nostra cooperativa. Sappiamo che le trasformazioni gestionali sono da una parte sfide dall’altra processi delicati, con questa consapevolezza e allo stesso tempo mettendo a frutto oltre 35 anni di esperienza accogliamo la chiamata di Opera Archidiocesana”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com