Dopo 33 anni i Diamanti tornano a ospitare una mostra su Chagall
A distanza di 33 anni Palazzo dei Diamanti di Ferrara torna a ospitare una mostra su Marc Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento
A distanza di 33 anni Palazzo dei Diamanti di Ferrara torna a ospitare una mostra su Marc Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento
Mercoledì 2 luglio, l’Arena Coop Alleanza 3.0 ospita una serata a ingresso gratuito per celebrare la Giornata Internazionale delle Cooperative. A partire dalle ore 19, un aperitivo offerto da Coop Alleanza 3.0 e Cidas aprirà una serata di cinema, dialogo e memoria condivisa nel cuore verde di Ferrara. Alle 21.30 sarà proiettato Flora, di Martina De Polo
Per tutto il mese di luglio, l’Hotel Annunziata accoglie, nell’ambito del progetto FRAMEFLOW, la fotografa Chiara Leone con la sua mostra digitale “Il corpo inatteso”, un’indagine poetica e visiva sulla femminilità, intesa come essenza complessa e stratificata, ben oltre ogni estetismo
La carovana musicale del Gruppo dei 10 scorta i ferraresi nelle tradizionali trasferte estive da Ferrara ai Lidi, passando per i magici canali di Comacchio e puntando dritti a un tramonto in spiaggia, da gustarsi sempre a incalzante ritmo di jazz. Questo sarà possibile durante i sei appuntamenti che animeranno il cartellone di Tutte le Direzioni in Summertime 2025, dal 6 luglio al 12 settembre
Un altro weekend di spettacoli, con tre appuntamenti del Ferrara Summer Festival in piazza Ariostea. Inoltre, prosegue il Cinema nel Parco Pareschi. Proseguono inoltre le mostre al Castello Estense, Palazzo dei Diamanti, allo spazio Antonioni e al MEIS
Un concerto all’insegna dello spirito delle feste è quello proposto dall’Orchestra Sinfonica del Veneto con Sinfonia di Natale, in programma mercoledì 21 dicembre al Teatro Comunale di Ferrara, con inizio dello spettacolo alle ore 20.30.
Sinfonia di Natale è una serata speciale che porta a Ferrara – per la prima volta – il prestigioso ensemble regionale diretto dal maestro Marco Titotto, con la partecipazione straordinaria del tenore Cristian Ricci. Presenta e conduce la serata Federica Morello.
In programma alcune delle composizioni e sinfonie più note e apprezzate dal pubblico, tratte da Le nozze di Figaro di Mozart, Catilina di Salieri, la Cavalleria Rusticana di Mascagni, La tabernera del puerto di Sorozabal, Il barbiere di Siviglia di Rossini, Tosca di Puccini, Libertango di Piazzolla, Chineser Galopp di J. Strauss v., Il paese dei campanelli di Lehar, Pizzicato Polka di Johann und Josef Strauss, Mattinata di Leoncavallo.
A chiudere la serata sarà un medley a tema natalizio con i brani più noti con A Christmas Festival di Anderson. Il ricavato della serata, organizzata dal Comune di Ferrara e dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, sarà interamente devoluto all’Associazione di volontariato Giulia.
“Nella ricchezza di proposte realizzate per il periodo natalizio a Ferrara, sarà un evento all’insegna della trasversalità e della sinergia tra Regione Veneto e Comune di Ferrara, e tra privati e l’amministrazione comunale – spiega Marco Gulinelli, assessore alla Cultura -. Il ricavato andrà interamente devoluto all’Associazione Giulia, per sostenere le tante attività che questa realtà porta avanti tutto l’anno rivolte a bambini del territorio ferrarese colpiti da patologie tumorali o affetti da disabilità neuro motorie”.
“In un momento in cui il nostro Teatro è particolarmente attivo – anche durante le feste con l’operetta Il pipistrello il 30 e 31 dicembre, Il lago dei cigni il 7 e l’8 gennaio, i concerti di Ferrara Musica e gli spettacoli di prosa – ospitare una serata come questa diventa motivo di orgoglio – afferma Carlo Bergamasco, vice presidente della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara -. Il programma proposto è decisamente stimolante e vario, confidiamo in una risposta ampia da parte della cittadinanza”.
“L’Orchestra Sinfonica del Veneto è nata dallo sviluppo di un progetto che potesse offrire ai giovani musicisti un’occasione di alto perfezionamento musicale e al contempo un inserimento professionale nel mondo musicale – dice Cristian Ricci, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica del Veneto e tenore -. Debuttare al Teatro Comunale di Ferrara costituisce per l’orchestra motivo di orgoglio in quanto proprio nella città estense nacque il modello moderno delle orchestre “giovanili”, un modello di progetto allora nato dall’intuizione del grande Claudio Abbado e a cui ancor oggi è bene ispirarsi”.
“Il programma propone brani musicali coinvolgenti e conosciuti dal pubblico, che rappresentano la freschezza di chi li esegue, ovvero musicisti provenienti dai Conservatori del Veneto, ma anche dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, dove dal 2020 insegno”, spiega Marco Titotto, direttore d’orchestra della serata.
Sostenitore istituzionale dell’orchestra è la Regione Veneto e tra gli sponsor partecipano anche San Marco Group, My Venice, Aermec e Forno d’Asolo. L’Orchestra, inoltre, tra i primi impegni del nuovo anno sarà protagonista degli eventi di chiusura degli Ottocento anni dell’Università di Padova e del concerto “Europe is now” presso la Yehudi Menuhin Hall del Parlamento Europeo a Bruxelles.
Ingresso a biglietto unico di 15 euro. Informazioni e prenotazioni: biglietteria del teatro in corso Martiri della Libertà 21 e sul sito www.teatrocomunaleferrara.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com