Politica
9 Dicembre 2022
La coordinatrice provinciale renziana Licia Barbieri attacca la giunta Fabbri: "Mancano visione politica e buongoverno, a Ferrara la giunta tiene in ostaggio i processi istituzionali"

Italia Viva: “Il blocco del consiglio comunale una paralisi scioccante, da novembre acceso solo l’albero di Natale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

Licia Barbieri

“Da oggi la città sarà fervente e illuminata, poiché l’accensione degli alberi di Natale sembra essere il gesto più forte e istituzionale che, dal 7 novembre, la città di Ferrara riceverà. Infatti, una paralisi istituzionale scioccante da parte della giunta sta tenendo in ostaggio i processi istituzionali di tutta la città per una crepa che sembra insanabile all’interno della maggioranza a causa del caso Arquà”. È quanto scrive la coordinatrice provinciale Licia Barbieri di Italia Viva in una nota in merito al blocco dei consigli comunali causato dal caso della consigliera Arquà e dello scontro politico-istituzionale sul suo reintegro ordinato dalla magistratura che ne ha annullato le dimissioni.

“Poco importa che ci sia una sentenza inimpugnabile emessa dal Consiglio di Stato”, prosegue la coordinatrice renziana, “poco importa se le opposizioni o almeno, una parte di esse, quelle che rifiutano il remake di gialloverdiana memoria e che del valore delle istituzioni ne hanno sempre fatto un tratto distintivo, sono state costrette a rivolgersi al prefetto per chiedere di riportare al centro le esigenze primarie del Comune e poco importa se anche l’approvazione obbligatoria del bilancio vive in completo stallo. La priorità è sempre rimasta l’equilibrio interno alla maggioranza per poter portare a casa un voto compatto”.

Che l’azione istituzionale non fosse compatta era sotto gli occhi di tutti dal 2019. Per questo motivo, quante volte insieme ad Anna Ferraresi abbiamo condannato con forza il ‘muro contro muro’ contro le opposizioni chiamato su ogni delibera, anche quelle meno rilevanti? Quando una maggioranza inizia a perdere progressivamente pezzi, la testuggine romana non può funzionare. Ma ormai abbiamo colto il problema di fondo ed è sempre lo stesso: quando manca la visione politica, manca qualsiasi possibilità di buon governo e la giunta Fabbri ne è l’esempio lampante”, conclude Barbieri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com