Il Caffè Letterario Europa ospiterà Gianni Fantoni
Incontro con il famoso comico ferrarese venerdì 9 dicembre all’AstraBar di viale Cavour 55
Proseguono, nella sala dell’AstraBar di viale Cavour 55, gli incontri del Caffè Letterario Europa, aperto a chi voglia dialogare o prendersi una pausa in stretto contatto con le eccellenze della cultura ferrarese.
La rassegna è curata e condotta da Riccardo Roversi, che dialogherà con Gianni Fantoni venerdì 9 dicembre dalle ore 18. Un’occasione nella quale Fantoni non farà certo mancare le sue pirotecniche interpretazioni non solo verbali.
Dotato di non comuni doti di eclettismo, il comico ferrarese ha tenuto i primi spettacoli di cabaret a soli quindici anni, proponendo imitazioni vocali e cantate, intervallandole con battute surreali frutto della passione per il repertorio di Enzo Jannacci e Cochi e Renato e distinguendosi per la vena surreale.
Nel 1991 ha partecipato con successo al “Maurizio Costanzo Show” e, in seguito, ha condotto il programma “Striscia la notizia” in coppia con Claudio Bisio. Fra le moltissime altre apparizioni televisive, va ricordato come monologhista a “Zelig”. Ha recitato anche nel cinema, diretto da registi come Pupi Avati; notevole inoltre la sua attività teatrale, ad esempio ha realizzato e diretto per la scena “Non siamo mica gli Americani”.
Fantoni ha scritto e pubblicato numerosi libri comici, fra i più recenti dei quali si ricordano: “Anche Gianni Fantoni nel suo piccolo s’incazza”, una raccolta delle battute e dei cambiamenti d’umore pubblicati quotidianamente sui propri profili social, a cui ha fatto seguito un secondo volume. Ha inoltre rieditato in formato digitale “Quel deficiente del mio padrone” e “Le (ben poco) mirabolanti avventure di Ciccio”, una raccolta di racconti apparsi sul mensile “Linus” e sul settimanale “Il Ruvido”. Appassionatissimo di tecnologia informatica, è uno dei pochi attori comici – se non l’unico – che si occupi personalmente del proprio sito internet.
Il Caffè Letterario Europa è organizzato dall’associazione Culturale Ferrara Pro Art. Per informazioni, tel. 05321862076.