Vigarano
6 Dicembre 2022
Da metà dicembre a Vigarano via a una serie di appuntamenti dedicati a bambini e bambine di età tra 0 e 6 anni

“Educare al benessere”, incontri di psicomotricità e logopedia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Vigarano. Il progetto “Educare al benessere” si rivolge ai bambini e alle bambine compresi nella fascia di età 0-6 anni. Il comune di Vigarano Mainarda ha previsto otto incontri per i frequentanti della scuola dell’infanzia, un numero ristretto di bambini che prenderà parte all’iniziativa per la quale è già stato raggiunto il numero di previsto.

Una serie di appuntamenti a cura della cooperativa sociale Cadiai che inizieranno da metà dicembre con percorsi di psicomotricità e logopedia che avranno luogo rispettivamente alla scuola d’infanzia Gianni Rodari e alla biblioteca comunale.

Per i laboratori il progetto prevede percorsi di gruppo volti a soddisfare diverse esigenze e che si esplicano nell’ambito scolastico con un approccio metodologico che parte dalla creazione di una relazione educativa volta alla partecipazione attiva e allo sviluppo di competenze e autonomie anche nei più piccoli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com