Trombe marine e maltempo sulla costa
Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi
Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi
La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini con la partenza per le classiche ferie estive. Trattiamo la tematica dell’esposizione al sole con Alessandro Borghi, direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Dermatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Profumi di cucina ferrarese, voci festose e il suono inconfondibile dei trattori d'epoca hanno trasformato venerdì la frazione di Baura in un palcoscenico a cielo aperto
Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l'ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University
Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto
“Menu chiaro” online per consultare i pasti dei bambini da 0 a 6 anni. Dalla settimana scorsa l’elenco dei piatti che vengono serviti ai bimbi dei nidi e delle scuole d’infanzia di Ferrara è disponibile attraverso il sito web “Menu Chiaro”.
Si tratta di una webapp che permette ai genitori di bambini che frequentano i servizi educativi 0/6 del comune di Ferrara di accedere in maniera semplice e immediata a una descrizione dei menu serviti nelle scuole frequentate dai più piccoli e alle informazioni sui piatti offerti quotidianamente con indicazione di ingredienti, valori nutrizionali, eventuali allergeni.
Il sito web è il completamento di una webapp con lo stesso nome, già disponibile da maggio 2021, che aveva le stesse funzioni riferite, però, ai piatti serviti quotidianamente nelle mense delle scuole statali.
La webapp permette di visualizzare il menu del giorno e quello dei giorni successivi, fornendo così ai genitori le informazioni necessarie per monitorare costantemente l’alimentazione dei bambini a scuola e pianificare l’alimentazione a casa.
“Menu Chiaro”, inoltre, ha anche due funzionalità dedicate al controllo di un corretto stile di vita e dei comportamenti alimentari: il Calcolo dell’indice di Massa corporea, che consente di avere una prima stima sullo stato di forma del proprio bambino, e i “Consigli di educazione alimentare” sviluppata, quest’ultima, in collaborazione con gli esperti di Adi, associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com