Masi Torello
1 Dicembre 2022
Il sì definitivo all’operazione di messa in sicurezza del tratto stradale lo ha dato il Consiglio provinciale che ha approvato all’unanimità la delibera contenente la convenzione tra il Comune e l’amministrazione guidata da Gianni Michele Padovani

Dalla Provincia l’ok per il semaforo all’incrocio tra la Sp1 e la Sp37

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

La Provincia installerà un semaforo all’incrocio tra le strade provinciali 1 e 37 a Masi Torello.

Il sì definitivo all’operazione di messa in sicurezza del tratto stradale lo ha dato il Consiglio provinciale che ha approvato all’unanimità la delibera contenente la convenzione tra il Comune e l’amministrazione guidata da Gianni Michele Padovani.

L’accordo prevede che la Provincia si occupi della progettazione e anticipazione dell’intero costo di 40 mila euro, comunque da dividere al 50 per cento una volta ultimata l’installazione dell’impianto.

Il via ai lavori è previsto nei prossimi mesi, appena le condizioni climatiche lo consentiranno.

Soddisfazione hanno espresso il sindaco di Masi Torello e consigliere provinciale, Riccardo Bizzarri, il presidente Padovani e l’intero Consiglio, per l’operazione di messa in sicurezza di un’intersezione viaria nota per la scarsa visibilità e tasso d’incidentalità.

Con la sola astensione della consigliera Rosa Sandoni (Ferrara Insieme), il Consiglio ha poi approvato la mozione presentata da Alessandro Amà (Terre Estensi). Tema del documento: “Mozione a sostegno e adesione alle iniziative contro il cibo sintetico”.

Partendo dal presupposto che il cibo sintetico sia il risultato di “un processo – scrive il consigliere – completamente separato da ciò che è naturale e non salvaguarda l’ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia”, il testo approvato dal Consiglio impegna il presidente della Provincia a “promuovere – prosegue il testo – sostenere e adottare tutte le iniziative di sensibilizzazione, avvalorate anche dal mondo accademico e scientifico”, nonché a predisporre provvedimenti a sostegno dell’analoga presa di posizione di Coldiretti e a trasmettere la mozione al Ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com