Cronaca
28 Novembre 2022
Interventi dei carabinieri proprio nella settimana contro la violenza sulle donne. Le vittime portate all'ospedale per le lesioni subite

Altri tre uomini violenti denunciati a Ferrara e provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Palazzina occupata sgomberata dalla Locale

Sei persone denunciate per invasione di edifici e lo sgombero definitivo dell'occupazione abusiva di un immobile situato nella zona del quartiere Doro, a cui sono stati chiusi i varchi per evitare altre intrusioni

Capannone a fuoco, 115 al lavoro dalle 5.30

Mattinata impegnativa per i Vigili del Fuoco che intorno alle 5.30 sono dovuti intervenire per sedare un incendio sviluppatosi al primo piano di un capannone che si trova a Mizzana

Gru crollata a Boara, c’è una sola richiesta di abbreviato

Dei quattro imputati per il crollo della gru che, a seguito del violento nubifragio del 17 agosto 2022, precipitò sulle palazzine di via Copparo, a Boara, soltanto uno ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, mentre gli altri tre hanno optato per la prosecuzione e la discussione dell'udienza preliminare

Stalking alla nuora, quattro anni a un 73enne. Cade l’accusa di violenza sessuale

Assolto dall'accusa di violenza sessuale, ma condannato per quella di stalking. È quanto ieri (mercoledì 15 ottobre) ha deciso il collegio del tribunale di Ferrara nei confronti di un 73enne di nazionalità italiana, infliggendogli quattro anni di pena per aver perseguitato la propria nuora, una 30enne di nazionalità straniera

Continuare a tenere i riflettori accesi serve, e serve intervenire in maniera incisiva per un cambio culturale. Può sembrare una beffa e invece è la testimonianza che l’impegno non si deve fermare, il fatto che nell’ultima settimana, dedicata proprio al contrasto della violenza sulle donne, a Ferrara e in provincia tre uomini violenti abbiano mandato all’ospedale le rispettive compagne.

Tutti e tre sono stati denunciati a piede libero per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali dai carabinieri intervenuti in soccorso alle vittime, che hanno anche attivato le procedure del cosiddetto ‘codice rosso’ e chiamato i sanitari del 118.

Due casi si sono verificati nel capoluogo e uno in provincia ai danni di donne di 60, 59 e 41 anni, tutte sposate o conviventi da tempo.

Il primo intervento dei militari è avvenuto la sera del 23 novembre, dopo una richiesta di soccorso pervenuta al numero 112, da un’abitazione in zona Porotto. Un litigio legato alla separazione si è trasformato in un episodio di violenza: M.V., 62enne, si sarebbe scagliato fisicamente contro la moglie 60enne che, riuscita a divincolarsi, ha chiamato il numero per le emergenze. Portata all’ospedale di Cona, è stata dimessa con una prognosi di 21 giorni.

Altro giorno, altra violenza. Nel pomeriggio del 24 novembre i carabinieri sono intervenuti a Pontelagoscuro dove M.A., 58enne già noto alle forze dell’ordine, aveva dato un pugno al volto della compagna, una donna di 59 anni. Anche lei è stata portata all’ospedale di Cona, anche per lei 21 giorni di prognosi.

Il giorno successivo, 25 novembre, altra chiamata al 112. Una donna di 41 anni in lacrime, sconvolta e confusa, chiede di essere aiutata perché il compagno – G.A., 49enne di Ferrara – l’aveva picchiata. Ma poi riaggancia il telefono. L’operatore della centrale, compresa la situazione, ha cercato di ricontattare la donna, riuscendo a localizzarla e facendola soccorrere dai carabinieri di Codigoro, che l’hanno individuata mentre stava cercando rifugio dai suoi familiari. La donna è stata portata all’ospedale del Delta, a Lagosanto, dove è stata trattenuta in osservazione per via delle lesioni subite.

Alle tre donne i carabinieri hanno ricordato la possibilità di farsi assistere da un centro antiviolenza e, due delle tre, hanno accettano di allontanarsi dall’uomo che le ha costrette a ricorrere alle cure mediche, una tramite il centro antiviolenza e una ritornando alla famiglia di origine.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com