Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Per consentire l’esecuzione in sicurezza, saranno introdotte modifiche alla viabilità, nello specifico dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30, in via Primo Boccati, sarà istituito un senso unico alternato regolato attraverso semaforo
Sarà inaugurata sabato 22 novembre la pista di pattinaggio “Copparo on ice” fruibile anche da persone in carrozzina
Alla biblioteca “Anne Frank” oggi 20 novembre, in occasione del 36° anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, lettura di “Una fetta di luna” con l’autrice Martina Borsari
Il forte messaggio “Ogni giorno. La violenza sulle donne riguarda tutti, sempre” accompagnerà le iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne, con il primo appuntamento previsto per il 21 novembre

Paolo Calvano
È ufficialmente aperto il bando “Programma straordinario di investimento 2020-22” promosso dalla Regione Emilia-Romagna e destinato ai Comuni.
Il bando si pone l’obiettivo di riassegnare le risorse stanziate a favore degli enti locali per la realizzazione di opere che non sono state realizzate nei tempi prestabiliti.
Si apre quindi una nuova opportunità per i Comuni di Jolanda di Savoia e Copparo per il rifacimento del Ponte della Barchessa, per il quale i lavori dovranno essere appaltati entro aprile 2023. I Comuni avranno tempo per presentare domanda fino alle ore 17 di lunedì 5 dicembre.
“Negli anni scorsi avevamo stanziato finanziamenti per il rifacimento di alcune opere sul territorio della nostra regione che purtroppo però in alcuni casi non sono state realizzate nei tempi prestabiliti – afferma l’assessore al Bilancio regionale Paolo Calvano -. I Comuni ora si facciano trovare pronti e utilizzino al meglio questa ulteriore opportunità. Ne va della competitività del territorio e della qualità della vita dei cittadini”.
Per partecipare al Bando i Comuni dovranno compilare in ogni sua parte il form elettronico di domanda al seguente link:
La validazione della domanda avverrà con la firma digitale alla stampa elettronica pdf del modulo di domanda (l’unica modalità disponibile è la firma digitale).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com