Jolanda
29 Novembre 2022
Nuova opportunità per i Comuni di Jolanda di Savoia e Copparo. L'assessore Calvano: "Si facciano trovare pronti e utilizzino al meglio questa ulteriore opportunità"

Ponte della Barchessa, aperto il bando ‘Programma straordinario di investimento 2020-2022’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Prefettura e Comune firmano il Patto per la sicurezza urbana

A Palazzo Giulio d’Este a Ferrara, nella mattinata di giovedì 17 luglio, è stato siglato il Patto per l’attuazione della Sicurezza urbana tra la Prefettura e il Comune di Copparo. Il documento è stato siglato dal prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, e dal sindaco Fabrizio Pagnoni

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Paolo Calvano

È ufficialmente aperto il bando “Programma straordinario di investimento 2020-22” promosso dalla Regione Emilia-Romagna e destinato ai Comuni.

Il bando si pone l’obiettivo di riassegnare le risorse stanziate a favore degli enti locali per la realizzazione di opere che non sono state realizzate nei tempi prestabiliti.

Si apre quindi una nuova opportunità per i Comuni di Jolanda di Savoia e Copparo per il rifacimento del Ponte della Barchessa, per il quale i lavori dovranno essere appaltati entro aprile 2023. I Comuni avranno tempo per presentare domanda fino alle ore 17 di lunedì 5 dicembre.

“Negli anni scorsi avevamo stanziato finanziamenti per il rifacimento di alcune opere sul territorio della nostra regione che purtroppo però in alcuni casi non sono state realizzate nei tempi prestabiliti – afferma l’assessore al Bilancio regionale Paolo Calvano -. I Comuni ora si facciano trovare pronti e utilizzino al meglio questa ulteriore opportunità. Ne va della competitività del territorio e della qualità della vita dei cittadini”.

Per partecipare al Bando i Comuni dovranno compilare in ogni sua parte il form elettronico di domanda al seguente link:

https://modulionline-regioneemiliaromagna.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=L5-COMMA134

La validazione della domanda avverrà con la firma digitale alla stampa elettronica pdf del modulo di domanda (l’unica modalità disponibile è la firma digitale).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com