Codigoro
29 Novembre 2022
Da mercoledì 30 novembre iniziativa congiunta di Ancescao, biblioteca comunale e scuole

Al via un corso di scrittura creativa per realizzare una favola natalizia corale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Truffe. Tre casi sventati dai Carabinieri

Negli ultimi giorni i carabinieri della stazione di Codigoro e di Cento sono intervenuti in relazione a tre distinti episodi riguardanti truffe a danno di persone anziane, riuscendo a congelare, in due casi, le somme versate dai malcapitati

Inaugurato il nuovo sportello Hera

È stato inaugurato, alla presenza della sindaca del Comune di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, e di Ivan Buccolieri, responsabile Front Office Hera Comm, il nuovo sportello clienti Hera di Codigoro

La biblioteca Bassani di Codigoro

Codigoro. Al via in biblioteca a Codigoro, da mercoledì 30 novembre, il corso di scrittura creativa “La grande fabbrica del ghiaccio di Babbo Natale”, rivolto agli alunni che frequentano le classi quarte e quinte delle scuole primarie, finalizzato alla realizzazione di una fiaba di Natale corale.

Alle ore 15, al piano terra (Sala Ragazzi) del Palazzo del Vescovo, si terrà il primo di tre incontri pomeridiani, nel corso dei quali Gianna Braghin, vice presidente del Centro sociale gestito da Ancescao in via Rosario, leggerà ai bimbi albi illustrati incentrati su temi natalizi. Braghin, direttrice della biblioteca comunale “Giorgio Bassani” dal 2012 al 2019, suggerirà ai bimbi alcune parole chiave, necessarie a creare l’involucro principale della nuova fiaba collettiva.

Nel corso dei due incontri successivi, già in calendario per il 7 e il 14 dicembre prossimi, con inizio sempre alle ore 15, la fiaba scritta a più mani dagli alunni prenderà forma con il supporto dello staff della biblioteca e dei nonni del Centro Anziani. Ciascuno degli scrittori in erba sarà anche protagonista della lettura della fiaba, in occasione del concerto di Natale di Unicultura che avrà luogo giovedì 22 dicembre prossimo.

La partecipazione al corso di scrittura creativa è libera e gratuita. E’ vivamente consigliata la prenotazione a uno dei seguenti recapiti: e-mail: biblioteca@comune.codigoro.fe.it, oppure: tel. 0533-729585.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com