Il dialetto ferrarese celebrato alla Bassani
Il 24 novembre 2022 Al Tréb dal Tridèl, di cui ricorre il 40° anniversario, ha fatto risuonare poesie e zirudele nel dialetto di Portomaggiore e Ferrara nell’auditorium della Bassani di Barco, cogliendo l’occasione di ricordare autori come Iosè Peverati, Giacomo Cenacchi, Francesco Benazzi, Alessandro Corazza, Beniamino Biolcati, che hanno lasciato nei loro testi esempi letterari di scrittura dialettale, degni di essere letti e ascoltati da chi riconosce nel Ferrarese una lingua vera e non una parlata locale, limitata ad esprimere contenuti di semplice utilità quotidiana.
Il Consiglio direttivo ringrazia gli intervenuti e la biblioteca per la riuscita dell’evento culturale.
Nella foto, da sinistra in piedi, i poeti, lettori e le figlie del grande Giacomo Cenacchi: Bruno Zannoni, Sandro Mingozzi, Edoardo Gnudi, Luciano Montanari, Roberto Gamberoni, Roberto Pavani, Maurizio Musacchi. Seduti, da sinistra: Mario Montano, Elisa Cenacchi, Maria Chiara Cenacchi, Bruno Pirani, Doriana Melloni e Claudio Natati. Manca uno degli interpreti principali : Eridano Battaglioli, che ha dovuto uscire anticipatamente, per motivi personali.
Grazie, a nome de “Al Tréb dal Tridèl
Maurizio Musacchi